WTCC 2016 in Ungheria con le due doppiette sulla pista bagnata dell’Hungaroring, le Citroën C-Elysée WTCC hanno conquistato il massimo dei punti passando in testa alla classifica del Campionato del Mondo Costruttori. Anche nella classifica Piloti, José María López ha ripreso il comando, dopo la terza vittoria nella Main Race, mentre Yvan Muller ha messo un podio al suo attivo. Nell’Opening Race vittoria per Mehdi Bennani davanti al compagno di squadra Tom Chilton, con le C-Elysée WTCC del Sébastien Loeb Racing.
WTCC UNGHERIA OPENING RACE –L’annunciata ondata di pioggia e freddo si è abbattuta puntuale sull’Ungheria durante la notte. Al momento della partenza, con le vetture schierate sulla griglia per la Opening Race, la pioggia è cessata. Dopo due giri di ricognizione, Yvan Muller e José María López hanno optato per pneumatici slick. Tra gli altri concorrenti i pareri erano divisi tra quelli che montavano pneumatici da pioggia, o misti (slick davanti e pioggia dietro). Allo spegnimento del semaforo Mehdi Bennani ha approfittato dei suoi pneumatici da pioggia per andare in testa, davanti a Yvan Muller. Ma dopo qualche curva l’auto del quattro volte Campione del Mondo è slittata, lasciando passare due concorrenti. Penalizzato dalla totale assenza di grip, Muller ha continuato ad arretrare in classifica, per ritrovarsi senza punti, in compagnia di José María López. Dietro a Bennani in testa alla gara Tom Chilton è stato autore di una bella rimonta fino al secondo posto. Senza più speranza ormai di conquistare punti in questa gara, Yvan Mulle e José María López si sono fermati ai box per montare pneumatici da pioggia, e immagazzinare informazioni in vista della Main Race. All’arrivo Mehdi Bennani e Tom Chilton hanno offerto una doppietta a Citroën, che ha conquistato il massimo di punti.
OPENING RACE UNGHERIA WTCC 2016 LA GARA ORDINE D’ARRIVO
POS
PILOTA
AUTO
TEMPO
1.
Mehdi Bennani
Citroën
30’49.813
2.
Tom Chilton
Citroën
3.313
3.
Nicky Catsburg
Lada
6.367
4.
Fredrik Ekblom
Volvo
13.918
5.
Gabriele Tarquini
Lada
14.566
6.
Hugo Valente
Lada
29.575
7.
Gregoire Demoustier
Citroën
34.530
8.
John Filippi
Chevrolet
47.418
9.
Ferenc Ficza
Honda
52.927
10.
Rene Munnich
Chevrolet
1’48.021
11.
Rob Huff
Honda
1’58.809
12.
Tiago Monteiro
Honda
2’26.774
13.
Yvan Muller
Citroën
14.
José María López
Citroën
15.
Tom Coronel
Chevrolet
16.
Thed Bjork
Volvo
Rit
Nobert Michelisz
Honda
WTCC 2016 MAIN RACE UNGHERIA – Nella Main Race le condizioni meteo non sono cambiate. Tutti i piloti così hanno montato pneumatici da pioggia. José María López, in pole position, ha effettuato una partenza perfetta, come Yvan Muller, che è passato dall’ottavo posto della griglia al terzo, già nella prima curva. Yvan Muller ha superato Rob Huff al secondo giro. Qualche secondo più tardi è entrata in pista la safety car per l’uscita di Grégoire Demoustier. Alla ripresa López e Muller hanno conservato il comando, ma con scarti strettissimi a metà gara, lasciando prevedere un finale pieno di suspense. Rob Huff ha conquisto il secondo posto al nono giro, dopo aver urtato in frenata Yvan Muller. Dopo le verifiche del caso i commissari hanno deciso di penalizzare il britannico con un drive through, permettendo al pilota della Citroën C-Elysée n°68 di recuperare la sua posizione. I due compagni di squadra così hanno dominato la gara fino alla fine, tagliando in testa la linea del traguardo. Questa seconda doppietta del week-end permette a Citroën di andare in testa al Campionato del Mondo Costruttori, con quaranta punti di vantaggio sul secondo. Leader dei Piloti sino dalle qualifiche, José María López ha portato a dodici punti il suo vantaggio.
MAIN RACE UNGHERIA WTCC 2016 LA GARA ORDINE D’ARRIVO
POS
PILOTA
AUTO
TEMPO
1.
José María López
Citroën
38’37.180
2.
Yvan Muller
Citroën
2.821
3.
Tiago Monteiro
Honda
14.981
4.
Thed Bjork
Volvo
18.026
5.
Tom Chilton
Citroën
19.834
6.
Rob Huff
Honda
24.535
7.
Tom Coronel
Chevrolet
26.979
8.
Mehdi Bennani
Citroën
27.898
9.
Hugo Valente
Lada
36.557
10.
Norbert Michelisz
Honda
36.867
11.
Fredrik Ekblom
Volvo
42.681
12.
John Filippi
Chevrolet
50.959
13.
Nicky Catsburg
Lada
58.529
14.
Ferenc Ficza
Honda
1’13.924
15.
Rene Munnich
Chevrolet
Rit
Gabriele Tarquini
Lada
Rit
Gregoire Demoustier
Citroën
CLASSIFICHE MONDIALE FIA WTCC 2016 CAMPIONATO PILOTI