Nella seconda tappa del Rally del Marocco, le Peugeot 3008DKR sono state ancora una volta tra le vetture più competitive. Sébastien Loeb e Daniel Elena conservano il 1° posto in classifica generale, mentre Carlos Sainz e Lucas Cruz hanno fatto registrare il tempo più veloce nella speciale, neutralizzata dopo il CP1.
Gli organizzatori hanno fermato i concorrenti dopo il primo checkpoint della speciale (130esimo chilometro). Uno dei guadi da superare era completamente allagato e impraticabile a causa delle recenti piogge nella regione. I veicoli si sono mossi in convoglio e hanno raggiunto il bivacco percorrendo una strada aperta.
Rally del Marocco 2017 2^ Tappa | COM’È ANDATA – Partiti come apripista nella seconda tappa, con diversi trabocchetti di navigazione da schivare lungo il percorso, Sébastien Loeb e Daniel Elena erano terzi al CP1. Nonostante la confusione nell’organizzazione e la decisione finale della Direzione gara di calcolare la classifica al check point 31 (175esimo chilometro), l’equipaggio del Team Peugeot Total mantiene 5 minuti di vantaggio in classifica generale. Carlos Sainz e Lucas Cruz hanno fatto segnare il miglior tempo al CP1: avevano 54 secondi di vantaggio sui loro diretti inseguitori. La coppia spagnola, a suo agio sulla Peugeot 3008DKR, ha dimostrato di avere ancora il potenziale per ottenere delle vittorie di tappa. Sfortunatamente, si è vista attribuire – in tarda serata – una pesante penalità di 50 ore nella classifica generale provvisoria, a causa di una comunicazione confusa con la Direzione gara.
Rally del Marocco 2017 | 3^ TAPPA – La terza tappa è già stata modificata a causa delle condizioni meteo. I concorrenti iniziano questa giornata al mattino presto, con 410 chilometri di tappa di collegamento e poi 143 chilometro di settori cronometrati all’inizio del pomeriggio. La speciale dovrebbe portare i piloti ad attraversare paesaggi eccezionali e una grande varietà di terreni che costeggiano l’Oceano Atlantico.