Il Ferrari Challenge ha inaugurato il calendario 2016 dell’Autodromo di Monza che nel primo weekend di gara dell’anno ha fatto registrare un numero cospicuo di numero spettatori. Tanti appassionati presenti nel circuito anche per la Mostra dedicata ad Ayrton Senna e per vedere da vicino le oltre quaranta bellissime Ferrari 458 Evo e apprezzarne le eccezionali prestazioni nelle entusiasmanti gare di questo primo appuntamento.
COPPA SHELL MONZA – Nella Coppa Shell si conferma anche oggi il predominio del tedesco Thomas Loefflad (StileF Squadra Corse). Partito dalla pole position, mantiene la testa alla prima Variante, respingendo l’attacco del bolzanino Eric Prinoth (Team Ineco – MP Racing), e vola indisturbato fino al traguardo vincendo alla media di 181.4 km/h, stabilendo anche il giro più veloce. Sul podio Prinoth, primo nella classifica Gentlemen, e Renato Di Amato (Team CDP), che guadagna il terzo posto lasciandosi alle spalle due piloti del Kessel Racing: il canadese Rick Lovat e l’olandese Fons Scheltema. Manuela Gostner (Ineco – MP Racing) è prima nella graduatoria Ladies.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – Gli sportivi ora attendono la terza settimana di aprile quando, dal 22 al 24, scenderanno in pista le vetture della Blancpain GT Series Endurance Cup, insieme a quelle dei campionati Lamborghini Blancpain SuperTrofeo, della Formula Renault 2.0 Northern European Cup e della GT4 European Series. Successivi appuntamenti l’Aci Racing Weekend (29 aprile /1 maggio) e la tanto attesa Mille Miglia, che il 22 maggio farà tappa all’Autodromo: per il secondo anno consecutivo il “Tempio della Velocità” e la “Corsa più bella del mondo” si incontrano. Prosegue intanto la mostra “Ayrton Senna. L’ultima notte” (aperta fino al 24 luglio) presso il Museo della Velocità.