E’ una F1 che va di corsa, dopo 7 giorni dall’Austria si ritorna in pista a Silverstone per il Gp di Gran Bretagna. Si corre a casa di Lewis Hamilton che inevitabilmente diviene il favorito per la vittoria della corsa. L’alfiere Mercedes-AMG deve recuperare 20 punti nella classifica piloti a Sebastian Vettel su Ferrari. Occhio però alle quotazioni di Valterri Bottas, in ascesa dopo la vittoria in Austria.
La corsa si disputa sul circuito di Silverstone, un tracciato inaugurato nel 1947. La pista inglese rappresenta una delle tappe fisse e di maggior tradizione all’interno del calendario della Formula 1. I primatisti di vittorie sono Alain Prost e Jim Clark, a quota 5. Hamilton, che ha vinto le ultime tre edizioni, è arrivato a 4 centro e con un primo posto domenica potrebbe raggiungere il record delle due leggende della Formula 1. A livello di scuderia è la McLaren a guidare il palmarès, per quanto per l’ennesima volta nelle ultime stagioni, anche stavolta dovrà accontentarsi di una gara ben lontana dai riflettori. L’ultima vittoria Ferrari a Silverstone è del 2012 con Fernando Alonso.
La corsa in TV è visibile in diretta solo su Sky.
—-
GP Gran Bretagna Silverstone 2017 ORARI TV SKY E RAI
Venerdì 14 Luglio 2017 (PROVE LIBERE)
10:00-11:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 15:45 su Rai Sport)
14:00-15:30 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:45 su Rai Sport)
Sabato 15 Luglio 2017 (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
11:00-12:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 15:15 su Rai Sport)
14:00-15:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su Rai 2)
Domenica 16 Luglio 2017 (GARA)
14:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai 2)
—-
CALENDARIO F1 DATE ORARI TV 2017
—-
Il circuito di Silverstone impone soprattutto carichi laterali, grazie a curve veloci come le Becketts. Con l’inedita scelta della supersoft, è probabile una strategia con più di una sosta. Il clima britannico è imprevedibile: qui tutto è possibile, dal sole alla pioggia! L’asfalto abrasivo offre alti livelli di grip e impone ancora più lavoro ai pneumatici. I rettilinei sono generalmente corti, quindi il livello di deportanza è elevato. Il circuito viene utilizzato frequentemente durante l’anno, quindi la pista tende a gommarsi in fretta.