F1 2017 il circus mondiale dopo la gara in Canada è di scena in Azerbaijan per la seconda volta sul circuito di Baku. A Montreal la Mercedes-AMG ha risposto alla doppietta Ferrari a Montecarlo con un altro uno due firmato Hamilton-Bottas. Il circuito cittadino di Baku, dove l’anno scorso si è corso per la primissima volta, è caratterizzato da lunghe strade moderne, più una sezione tortuosa che passa nella città vecchia. L’anno scorso vinse la Mercedes-AMG di Nico Rosberg, che trionfò davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel e la Force India di Sergio Perez.
La gara in TV è visibile in diretta solo su Sky con semaforo verde domenica 25 giugno alle 15:00. Sulla Rai l’intero weekend di gara è trasmesso in differita (la gara alle 21:00).
—-
GP Azerbaijan Baku 2017 ORARI TV SKY E RAI
Venerdì 23 Giugno (PROVE LIBERE)
11:00-12:30: Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 15:20 su Rai Sport)
15:00-16:30: Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 00:20 su Rai Sport)
Sabato 24 Giugno (PROVE LIBERE e QUALIFICHE)
12:00-13:00: Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su Rai Sport)
15:00-16:00: Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 19:20 su Rai 2)
Domenica 25 Giugno (GARA)
15:00: Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai 2)
—-
CALENDARIO F1 DATE ORARI TV 2017
—-
più lungo dell’anno dopo Spa. Baku è conosciuta come la “Città dei venti”: le raffiche possono rendere difficile la messa a punto della monoposto. All’inizio della salita verso la città vecchia il circuito è particolarmente stretto, e quest’anno le monoposto sono più larghe di 20 cm! Si prevedono velocità massime sopra i 360 km/h sul rettilineo: nel 2016 si sono toccati i 378 km/h. Parte del tracciato ha un nuovo asfalto; i team scopriranno il livello di grip durante le prove libere. La strategia vincente nel 2016 è stata a una sosta, e anche quest’anno si prevede un solo pit stop. Con molta probabilità verrà abbassato il record della pista di Baku. Attualmente il giro più veloce in qualifica è di 1m42.758s, mentre in gara è di 1m46.485s, fatto segnare da Nico Rosberg l’anno scorso, su Mercedes-AMG W07 Hybrid.