Piccola, corta ma potente, la Citroën C3 Max nonostante sia accreditata di almeno 50 CV in meno rispetto alla concorrenza, ha ben figurato in occasione del quarto round stagionale del Campionato Italiano Turismo all’Autodromo del Mugello con un ottavo posto assoluto in Gara 1 ed un settimo posto assoluto in Gara 2. Gianluca Mauriello, giornalista di motori del sito specializzato Motorionline, al debutto sul difficile circuito toscano, ha saputo ben interpretare sin dai primi giri le difficili traiettorie del tracciato, portando la C3 Max alla migliore posizione stagionale, considerando il maggior numero di partecipanti in griglia di partenza con ben 18 vetture.
“L’emozione del week end di gara al Mugello resterà per sempre una bellissima pagina nel mio personale libro dei ricordi più belli – le parole di Gianluca Mauriello – la Citroën C3 Max, anche su una pista impegnativa come il Mugello, ha dimostrato di essere tremendamente efficace, anche nelle velocissime curve in appoggio come la mitica Casanova-Savelli. Con una cinquantina di cavalli in più, potrebbe davvero giocarsi l’assoluto, mettendo in difficoltà le TCR con motore 2.0! Riguardo alla mia prestazione in gara, ancora una volta, devo ringraziare il “Maestro” Massimo Arduini, il quale mi ha “telecomandato” su una pista che non conoscevo. Last but not least, grazie a Citroën Italia, per credere ancora nel motorsport, nella sua più bella espressione!”
Il secondo round ha visto invece al volante della vettura l’esperto Massimo Arduini, che per l’occasione ha vestito i panni di giornalista inviato della trasmissione Safe-Drive Motorsport e del mensile Automobilismo. Sapendo di poter rischiare, ed in vista delle prossime gare, Arduini ha sperimentato un nuovissimo set- up che si è dimostrato da subito efficace, migliorando i tempi della qualifica e che gli ha consentito di ingaggiare nel finale di gara un entusiasmante duello con la più potente Seat Leon di Luigi Bamonte.