Calendario WRC 2022, date Mondiale Rally

Il Mondiale Rally WRC 2022 della nuova era ibrida Rally1 scatta ufficialmente con il Rally di Montecarlo e termina a novembre con il Rally del Giappone. Confermata la tappa italiana sugli sterrati della Sardegna, in programma a giugno.

Il Mondiale Rally WRC 2022 inaugura la nuova era ibrida, con un regolamento tecnico che introduce la categoria “Rally1” per sostituire le World Rally Car. Il calendario del WRC 2022 si apre a gennaio con il classico appuntamento del Rally di Montecarlo e si chiude a novembre con il Rally di Giappone. La stagione in totale conta 13 appuntamenti iridati.

In Italia il WRC fa tappa in Sardegna sugli sterrati di Alghero, nel weekend dal 2 al 5 giugno 2022.

CALENDARIO MONDIALE RALLY 2022

TAPPA DATE RALLY FONDO CLASSIFICA
1 20-23 gennaio Rallye Monte Carlo misto WRC 2022 Monte Carlo rally classifica
2 24-27 febbraio Rally Svezia neve WRC 2022 Svezia rally classifica
3 21-24 aprile Rally di Croazia asfalto WRC 2022 Croazia rally classifica
4 19-22 maggio Rally del Portogallo sterrato WRC 2022 Portogallo rally classifica
5 2-5 giugno Rally Italia Sardegna sterrato WRC 2022 Sardegna rally classifica
6 23-26 giugno Safari Rally Kenya sterrato WRC 2022 Safari Rally Kenya
7 14-17 luglio Rally Estonia sterrato WRC 2022 Rally Estonia
8 4-7 agosto Rally di Finlandia sterrato WRC 2022 Rally Finlandia
9 18-21 agosto Rally di Ypres Belgio asfalto WRC 2022 Rally Belgio
10 8-11 settembre Rally dell’Acropoli Grecia sterrato WRC 2022 Rally Acropoli
11 29 settembre 2 ottobre Rally Nuova Zelanda sterrato WRC 2022 Rally Nuova Zelanda
12 20-23 ottobre Rally Catalunya di Spagna asfalto WRC 2022 Rally Spagna
13 10-13 novembre Rally Giappone asfalto WRC 2022 Rally Giappone
Calendario WRC 2022 Mondiale Rally

WRC 2022 nuovo regolamento ibrido Rally1

Nel WRC del 2022 debutta la nuova categoria Rally1, che introduce per la prima volta anche le trasmissioni ibride nello sport. Le auto da rally prevedono quindi anche un motore elettrico da 100 kW (134,1 CV), a supporto dell’attuale unità termica da 4 cilindri in linea 1.6 litri turbo benzina.

Le auto e i protagonisti del Mondiale Rally WRC 2022

Si tratta perciò di un powertrain ibrido plug-in, con il motore elettrico che deve essere utilizzato durante i trasferimenti e quando si attraversano i centri abitati.

Inoltre i piloti sono liberi di impiegare il motore elettrico anche per disporre di una potenza aggiuntiva in gara ma rispettando le regole FIA, che stabiliscono quanta potenza può essere usata e per quanto tempo un pilota può utilizzarla.

WRC 2022 come funziona il sistema ibrido Rally1

Nel WRC 2022 per il funzionamento in gara del sistema ibrido Rally1, la FIA ha stabilito tre distinte fasi in cui i team possono utilizzare l’unità elettrica:

Ford Puma Rally1 WRC

Nella scala gerarchica delle auto da rally della nuova stagione del WRC dietro alle Rally1 ci sono le Rally2, riservate ai team di produttori e ai team indipendenti professionisti, e le Rally3 per gli equipaggi privati e “gentlemen driver”. Anche le auto da rally Rally4 e Rally5 nel 2022 possono partecipare ai rally WRC.

Toyota GR Yaris Rally1 WRC

Per via del nuovo regolamento tecnico, la Ford con il suo team M-Sport porta in gara la Ford Puma Rally1 ibrida, che va a sostituire la vecchia Fiesta WRC Plus. Hyundai e Toyota continuano ad utilizzare la i20 e la GR Yaris

Hyundai i20 Rally1 WRC

Leggi anche:

Classifica Mondiale WRC 2021

Tutto sul WRC

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version