L’84° edizione della classica 24 Ore di Le Mans 2016, la più prestigiosa gara di endurance al mondo, sotto il segno dei freni Brembo sia nei prototipi, suddivisi nelle categorie LMP1 e LMP2, che nella categoria Grand Touring Endurance GTE Pro e GTE Am. Nella categoria LMP1 trionfo per la Porsche 919 n. 2 del Porsche Team con Neel Jani, mentre nella categoria LMP2 prima posizione per la Alpine A460 – Nissan n. 36 del team Signatech Alpine con Nicolas Lapierre. Grazie ad un’ottima performance Brembo si è confermato ancora una volta marchio d’eccellenza anche nella categoria GTE Pro. A 50 anni dalla prima vittoria del 1966, Ford ha vinto con il team Ford Chip Ganassi con la vettura n. 68 (Dirk Muller, Joey Hand, Sebastien Bourdais), utilizzando impianti frenanti Brembo che gli hanno permesso di guadagnare secondi preziosi. Nella categoria GTE Am successo per la Ferrari 458 Italia n. 62 del team Scuderia Corsa con Jeffrey Segal.
24H Le Mans 2016 BREMBO – I prototipi con freni Brembo hanno ottenuto 18 vittorie assolute delle ultime 20 edizioni della 24 Ore di Le Mans. Per l’edizione 2016 della prestigiosa competizione francese Brembo con i suoi impianti frenanti ha fornito 28 delle 32 vetture iscritte nella categoria LMP, così come 24 delle 27 vetture della categoria GTE. Per Le Mans, l’attenzione di Brembo si è focalizzata sulla tecnologia legata alla leggerezza degli impianti frenanti, all’elevata rigidezza e affidabilità, grazie soprattutto al fatto che il materiale d’attrito dell’Azienda italiana, riducendo notevolmente l’usura e garantendo una più efficace conducibilità termica, dura per l’intera competizione, senza necessità di sostituzione.