RALLY DEL CIOCCO 2018 – Nel weekend dal 22 al 24 marzo 2018 riparte il Campionato Italiano Rally. La gara d’apertura, come da tradizione, è il Rally il Ciocco e Valle del Serchio. Si tratta del primo degli otto appuntamenti del campionato italiano rally. Da qui inizia la difesa del 10° titolo di Paolo Andreucci e di Peugeot.
Nelle fila del team campione al Rally del Ciocco 2018 troviamo anche il nuovo equipaggio junior formato da Damiano De Tommaso e Michele Ferrara (a bordo di 208 R2B) e l’equipaggio siciliano con la seconda 208 T16 ufficiale, quello formato da Marco Pollara e Giuseppe Princiotto.
FOTO Peugeot Sport 2018
Rally del Ciocco 2018 | Peugeot
Rally del Ciocco 2018 | Storia
Il Rally Il Ciocco si disputa per la 41ma edizione. La prima edizione ci fu il 7 e 8 dicembre 1976. La gara della Garfagnana, la terza in Toscana, dopo Elba e Liburna, nasce da un incontro tra Siro Pietro Quaroni, organizzatore del Rally 4 Regioni, in cerca di sponsorizzazioni, e Guelfo Marcucci, il noto industriale farmaceutico, proprietario del complesso alberghiero tra Barga e Castelvecchio Pascoli.
Marcucci ritenne più opportuno chiedere a “SPQR” (Siro Pietro Quaroni Rally) di organizzargli un rally in Garfagnana per valorizzare la zona e il complesso turistico, già sede di tappa del Giro d’Italia ciclistico e sede del ritiro estivo di squadre di calcio. All’inizio della sua storia il Rally Il Ciocco si è disputato nel mese di giugno e solo ultimamente è stato anticipato a marzo, diventando così la gara d’apertura del Campionato Italiano Rally.
Rally del Ciocco 2018 | Vittorie Peugeot
Peugeot ha partecipato per la prima volta Al Ciocco nel 1980 con la 104 ZS Gruppo 1 di Gianni Del Zoppo, preparata dalla Gianfa, l’officina dei Facetti, ma però fu costretta al ritiro. In quell’edizione incontriamo due personaggi-chiave della storia Peugeot. Quarto nel Trofeo A112 è Fabrizio Fabbri, oggi titolare della F.P.F. Sport (da tempo partner tecnico di Peugeot Sport Italia), diciannovesimo Popi Amati (attuale direttore sportivo del team Peugeot Sport Italia) per l’occasione sul sedile di destra nella A112 di Paganessi.
La prima vittoria Peugeot a Castelvecchio Pascoli arriva il 31 marzo 1990, edizione bagnata, valida per il Campionato Aperol. Andrea Aghini il “golden boy” che arriva dai campionati promozionali del Leone vince con la 405 Mi16 davanti al compagno di squadra Fabrizio Fabbri.
Il 9 marzo 2002 con la 206 WRC Renato Travaglia, già secondo l’anno prima alle spalle di Andreucci, vince al Ciocco nel 2002 il successo che lo lancia verso il titolo tricolore, il primo di Peugeot nel CIR.
Le vittorie assolute Peugeot al Ciocco sono 6. Dopo Aghini e Travaglia, è toccato a Paolo Andreucci con la 207 S2000 nel 2011 e nel 2012, Alessandro Perico con la 208 T16 nel 2015 ed ancora Andreucci nel 2016 con la 208 T16. Quest’ultimo detiene il record di vittorie perché ha vinto complessivamente 7 volte la gara di casa, superando Gianfranco Cunico che si è fermato a quota 6.