Opel Mokka X, Opel Crossland X e Opel Grandland X: sono questi i tre membri della nuova famiglia di moderni crossover e SUV Opel. Crossland X e Grandland X, modelli con l’X-factor, sono la risposta di Opel al boom del segmento dei SUV. Arriveranno sul mercato nei prossimi mesi e contribuiranno in modo sostanziale alla crescita del marchio.
I modelli della gamma X di Opel sono studiati su misura per ogni gusto e per qualsiasi necessità individuale. Uno dei veicoli più venduti e più all’avanguardia tra i SUV compatti è il ben noto e robusto Opel Mokka X. Il nuovo Opel Crossland X e il fratello maggiore Opel Grandland X daranno forza all’offensiva di prodotto Opel “7 nel 17”, che vedrà la Casa di Rüsselsheim lanciare ben sette nuovi veicoli quest’anno. I modelli con la X svolgono un ruolo molto importante e si distinguono per il design atletico e le peculiarità tipiche dei SUV sebbene ognuno di essi abbia caratteristiche originali e si rivolga a un pubblico specifico.
Crossland X si distingue per il tetto bicolore e l’aspetto di tendenza da SUV, ma anche per la spaziosità e la versatilità dell’abitacolo. Pur essendo lungo solo 4,21 metri, è dotato di cinque comodi posti e di un bagagliaio di ben 520 litri di volume, grazie ai sedili posteriori scorrevoli che si possono spostare di 150 millimetri in direzione longitudinale. Con i sedili abbattuti, il volume del bagagliaio sale a 1255 litri. Grazie al suo mix unico di funzionalità, agilità ed eleganza sportiva, Opel Crossland X è la vettura ideale per fare shopping e per affrontare viaggi più lunghi: si tratta di una vettura tuttofare compatta per le famiglie che abitano nelle zone urbane.
Proprio come i fratelli, Grandland X offre un livello di comfort particolarmente elevato grazie ai sedili ergonomici con certificazione AGR, disponibili a richiesta per guidatore e passeggero anteriore, oltre che all’eccezionale connettività di Opel OnStar e dei sistemi di infotainment IntelliLink compatibili con Apple CarPlay e Android Auto.