ZTL Scudo Verde di Firenze, divieti di circolazione da aprile 2025

A Firenze dal 1° aprile 2025 entra in funzione la Ztl ambientale Scudo Verde per il monitoraggio dei veicoli più inquinanti.

Dal 1° aprile 2025, Firenze attiverà lo Scudo Verde, una ZTL ambientale con 75 varchi telematici per monitorare gli accessi al centro abitato. Non saranno introdotti nuovi pedaggi o divieti, ma il sistema garantirà un controllo più efficace delle limitazioni ambientali esistenti e dei bus turistici.

Scudo Verde di Firenze, che cos’è

Lo Scudo Verde di Firenze, che entrerà in vigore il 1° aprile 2025, è una zona a traffico limitato ambientale che copre circa 38 km², pari al 66% del centro abitato e al 37% della superficie comunale. Il sistema è composto da 75 varchi telematici (di cui 73 in ingresso alla città e 2 in itinere), distribuiti strategicamente lungo il perimetro di 50 km della città.

Lo Scudo Verde è sorvegliato da cartellonistica e telecamere e copre il 37% della superficie comunale

Questi varchi, segnalati da cartellonistica e dotati di vie di fuga laterali per instradare i veicoli su percorsi alternativi esterni, sono progettati per monitorare gli accessi al centro città, senza comportare nuovi pedaggi o divieti per i cittadini.

Scudo Verde di Firenze, chi non può circolare

L’ordinanza del Comune di Firenze relativa allo Scudo Verde conferma i divieti ambientali già in vigore nel centro città e riguarda motoveicoli e ciclomotori benzina e diesel Euro 1, auto benzina Euro 0 e diesel Euro 0 e 1, veicoli per trasporto merci benzina Euro 0 e diesel Euro 0 e 1, nonché veicoli per trasporti specifici e per uso speciale benzina Euro 0 e diesel Euro 0 e 1.

VEICOLI CLASSE AMBIENTALE
Motoveicoli e Ciclomotori (L1, L2, L3, L4, L5, L6, L7) Benzina Euro 0-1
Diesel Euro 0-1
Autoveicoli per Trasporto Persone (M1, M2, M3) Benzina Euro 0
Diesel Euro 0-1
Autoveicoli per Trasporto Cose (N1, N2, N3) Benzina Euro 0
Diesel Euro 0-1
Autoveicoli per Trasporti Specifici e per Uso Speciale Benzina Euro 0
Diesel Euro 0-1
Divieto di circolazione all’interno dello Scudo Verde di Firenze

Deroghe Scudo Verde di Firenze, chi può circolare

Come specifico dal regolamento del Comune di Firenze chi non rientra nelle categorie esentate ma ha necessità di accedere alla ZSV può presentare una richiesta di deroga motivata, che diventerà valida solo dopo l’approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale.

Al termine del periodo di validità della deroga. i veicoli torneranno ad essere soggetti alle sanzioni previste per la violazione del divieto di accesso. Le autorizzazioni attualmente in vigore per la ZTL Centro Storico continueranno ad essere valide fino alla loro scadenza naturale e garantiranno l’accesso anche alla ZTL Scudo Verde.

Mappa Scudo Verde Firenze

Il perimetro dello Scudo Verde è stato definito in modo da non interferire con l’accesso a poli strategici come l’ospedale di Careggi, l’aeroporto Vespucci, le principali aree produttive e i grandi centri commerciali, né con le principali direttrici di collegamento, come quella tra il Viadotto Marco Polo e Fiesole. Il sistema consente anche l’accesso ai terminal della rete tranviaria e ai parcheggi scambiatori situati ai capolinea.

L’obiettivo principale dello Scudo Verde è il controllo dell’ingresso di veicoli inquinanti in città, in particolare quelli che non rispettano le normative ambientali in vigore da quasi vent’anni.

La mappa dello Scudo Verde di Firenze

Va specificato che per i cittadini non ci saranno nuove limitazioni, con i varchi telematici che sono stati pensati per monitorare e far rispettare le regole, senza aumentare il carico di lavoro della Polizia Municipale, che potrà così concentrarsi su altre attività.

Inoltre, lo Scudo Verde permetterà di controllare l’accesso dei bus turistici, sanzionando le ditte che non pagano il ticket di ingresso.

Varchi Scudo Verde di Firenze

Mappa, varchi Scudo Verde di Firenze

Scarica il regolamento dello Scudo Verde di Firenze

Leggi anche:

→ Come verificare la classe ambientale dell’auto

→ Diesel guida ai blocchi della circolazione in Italia

→ Roma divieti di circolazione nuova Fascia Verde ZTL

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version