Yangwang U8: il SUV ibrido da 1.200 CV che si trasforma in una barca

BYD ha lanciato la Yangwang U8, un SUV ibrido di lusso da ben 1.200 CV. Dotata di quattro motori elettrici e tecnologia range extender, la sua vera unicità è la Modalità Floating, che le permette di galleggiare e muoversi in acqua come una barca per emergenza. Scopri le specifiche, il prezzo e quando è previsto l'arrivo in Europa.

La Yangwang U8 è un SUV ibrido di lusso da 1.200 CV con tecnologia range extender, capace di galleggiare e muoversi in acqua grazie ai suoi quattro motori elettrici indipendenti. Prodotta da BYD e destinata per ora al mercato cinese, rappresenta una delle espressioni più avanzate della mobilità elettrificata di nuova generazione. Si tratta di un SUV con capacità di galleggiamento di emergenza che, di fatto, si comporta come un veicolo anfibio. E’ proprio il grado di protezione IP68 che gli permette di resistere all’immersione in acqua ben oltre le normali pozzanghere o guadi, supportando il funzionamento prolungato in Modalità Floating (fino a 30 minuti).

Yangwang U8, caratteristiche

La Yangwang U8 si caratterizza per un’architettura a quattro motori elettrici, uno per ogni ruota, che assicurano una trazione indipendente e un controllo preciso in qualsiasi condizione. Il motore termico funge da range extender, fornendo energia ai propulsori elettrici e prendendo aria da prese collocate sotto il parabrezza, per evitare infiltrazioni d’acqua.

La potenza complessiva raggiunge quasi 1.200 CV e 1.280 Nm di coppia, valori da supercar. Le ruote, con cerchi e battistrada dal disegno specifico, contribuiscono all’effetto turbina che consente al veicolo di muoversi anche quando i pneumatici non toccano più il fondo.

Yangwang U8 SUV ibrido 1.200 CV di BYD, vista frontale e laterale

Grazie a un’attenta progettazione dell’isolamento e a una carrozzeria sigillata, la U8 è in grado di affrontare guadi fino a un metro di profondità, senza che all’interno penetri acqua.

1. Sistema di Propulsione: trazione e controllo indipendente

Il sistema di trazione gli permette di galleggiare e anche di muoversi nell’acqua.

2. Design e Preparazione all’Acqua

Questi accorgimenti strutturali sono fondamentali per il galleggiamento (flottazione):

3. Modalità “Floating” (Galleggiamento di Emergenza)

La funzione di galleggiamento non è per il divertimento, ma per la sicurezza in caso di emergenza (come un’alluvione o una caduta accidentale in acque profonde). Quando i sensori (inclusi 3 LiDAR, 13 telecamere e 12 radar a ultrasuoni) rilevano che l’acqua supera la profondità massima di guado e il veicolo comincia a galleggiare:

Yangwang U8 in modalità Floating, galleggia e naviga sull’acqua come una barca

In questa modalità, l’auto può galleggiare e mantenere il controllo per un periodo massimo di 30 minuti e muoversi nell’acqua fino a 3 km/h. Un risultato unico nel panorama automobilistico mondiale, ottenuto grazie al controllo indipendente dei quattro motori elettrici, che permettono di direzionare il veicolo anche senza contatto con il fondo.

Come si attiva la modalità “anfibio”

La casa madre, BYD, specifica chiaramente che la “Modalità Floating” è una funzione di Galleggiamento di Emergenza e non un’opzione ricreativa. Il sistema si attiva esclusivamente in modo automatico quando i sensori (LiDAR, radar, ecc.) rilevano una condizione critica: l’acqua supera la profondità massima di guado (1 metro o più) e il veicolo comincia a galleggiare, perdendo contatto con il fondo. Il conducente non preme alcun pulsante per trasformare l’auto in una barca; è l’intelligenza artificiale del veicolo a prendere l’iniziativa per garantire la massima sicurezza in caso di alluvione o caduta accidentale in acqua. Proprio perché si tratta di un’emergenza, dopo l’attivazione della modalità, BYD raccomanda una verifica completa del veicolo presso un centro di assistenza.

Il grado di protezione IP68

Il grado di protezione IP68 è il massimo livello di protezione standardizzato contro l’ingresso di solidi (come la polvere) e liquidi (come l’acqua) definito dalla norma internazionale IEC 60529. La sigla IP sta per Ingress Protection (Protezione dall’ingresso) e le due cifre che seguono hanno significati specifici:

1. Prima Cifra: protezione contro i Solidi (il “6”)

2. Seconda Cifra: protezione contro i Liquidi (l'”8″)

Questo grado di protezione permette alla Yangwang U8 di essere praticamente un mezzo anfibio.

Prezzo e arrivo in Europa

Sul mercato cinese, la Yangwang U8 è proposta a 1.098.000 yuan, pari a circa 134.000 euro. Il marchio Yangwang, appartenente al gruppo BYD, ha già annunciato l’intenzione di arrivare in Europa nella seconda metà del 2027, portando con sé tecnologie ibride e elettriche di nuova generazione.

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su BYD
→ Listino prezzi BYD

Exit mobile version