Toyota ha annunciato ad Amsterdam, in occasione del Kenshiki Forum 2020 in cui ha presentato i suoi piani futuri, il lancio europeo di un nuovo marchio Kinto, dedicato all’offerta di servizi di mobilità.
Il marchio Kinto verrà utilizzato per posizionare chiaramente un’offerta dedicata a nuove soluzioni di mobilità e sarà sinonimo di “inclusivo e affidabile”, “semplice e intuitivo” e “sostenibile”.
Che cosa significa Kinto in giapponese?
Il nome del nuovo marchio deriva dalla parola giapponese Kintoun o Nuvola volante, una nuvola che, a richiesta, trasporta Goku, il famoso protagonista del cartone animato di Dragon Ball.
Proprio come Kintoun, Kinto vuole essere disponibile ogni volta che un cliente cerca un modo semplice e intelligente per spostarsi, sempre e ovunque.
La mobilità secondo Toyota attraverso il marchio Kinto
I servizi del marchio Kinto saranno attivati in Europa paese per paese, sulla base di considerazioni di fattibilità e sostenibilità economica. I servizi che saranno introdotti in alcuni mercati Europei inizialmente includeranno:
- KINTO ONE: un’offerta di Noleggio a Lungo Termine, che garantisce facilità e comodità di utilizzo del veicolo e include i servizi di manutenzione e di assicurazione a fronte del pagamento di un unico canone mensile.
- KINTO SHARE: un servizio di car-sharing basato su una vasta gamma di veicoli ibridi, disponibile secondo un concetto di self-service. I servizi di car sharing Yuko che sono già attivi in molte città Europee (Dublino, Venezia, Copenaghen e Madrid), saranno rinominati con il marchio Kinto.
- KINTO JOIN: un servizio di car-pooling aziendale grazie al quale i dipendenti possono condividere i viaggi casa-lavoro giornalieri. Il servizio fornisce diversi vantaggi sia per gli utenti sia per le aziende, che possono anche ridurre le proprie emissioni.
- KINTO FLEX: un servizio di noleggio basato su un abbonamento, che garantisce una più ampia flessibilità di scelta e maggiore convenienza.
Altri servizi, come il Ride-Hailing o servizi per la mobilità multimodale sono in corso di valutazione. I servizi previsti saranno facilmente accessibili tramite app e avranno sistemi di pagamento integrati.
Noleggio a lungo termine Toyota e Lexus con Kinto One
In Italia Toyota ha già lanciato in Italia alcuni dei servizi di mobilità del marchio Kinto come il Noleggio a Lungo Termine che si identifica in Kinto One e che è attivo da gennaio 2020. Si tratta di un’offerta rivolta principalmente agli automobilisti business come aziende, piccole e medie imprese, professionisti ed anche privati.
Come funziona?
Il noleggio a lungo termine di Toyota prevede il pagamento di una quota mensile definita, con la formula ‘all-inclusive’, comprensiva di manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione, assistenza stradale, cambio pneumatici e altri servizi di mobilità.
Il noleggio Kinto One viene gestito interamente attraverso la Rete dei Concessionari Toyota e Lexus, con personale dedicato e accuratamente formato. Tutte le offerte di noleggio a lungo termine Toyota sono con anticipo zero.
Car sharing Toyota a Venezia con Yuko
In Italia Toyota, dal 1° giugno 2018, offre il servizio di car-sharing a Venezia con il brand “Yuko with Toyota”, con una flotta composta da veicoli Full Hybrid Electric Toyota e Lexus.
Dalla sua attivazione ad oggi il servizio registra oltre 3.000 iscritti (privati e corporate) e ha raggiunto un traguardo di 12.800 noleggi, con 420.000 chilometri percorsi per circa il 50% del tempo a zero emissioni, portando ad un risparmio di ben 16 tonnellate di CO2.
Se sei interessato ad acquistare un’auto Toyota consulta anche tutte le news Toyota, il listino prezzi TOYOTA e gli Annunci auto usate TOYOTA.
? Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI“
? Lascia un commento sul nostro FORUM!