Mazda, da quasi un secolo, persegue la missione di offrire pura gioia di guida, un principio che ispira ogni innovazione del marchio. Questa filosofia è portata avanti anche da ingegneri come Masayoshi Kanei, che da 14 anni testa prototipi e modelli di punta prima di essere commercializzati.
Lo sviluppo dei nuovi modelli Mazda
In Mazda, il team di sviluppo non si limita a testare i veicoli, ma partecipa a tutte le fasi, dalla pianificazione alla validazione finale. Masayoshi Kanei, responsabile della motorizzazione, si concentra sulla “sensazione delle prestazioni”, valutando la percezione umana dell’accelerazione e del movimento dell’auto.
In pista, utilizza tutti i suoi sensi per analizzare fattori come vibrazioni e forze di gravità, che influenzano l’esperienza del conducente. Le sue valutazioni sensoriali sono poi integrate con i dati digitali per perfezionare il motore e assicurare prestazioni ottimali.
Test e sviluppo della Mazda CX-60
Il lavoro di Masayoshi Kanei sulla Mazda CX-60, equipaggiata col powertrain e-Skyactiv PHEV, si è concentrato sulla gestione del passaggio tra motore elettrico e motore a combustione interna, un aspetto cruciale per garantire un’accelerazione fluida e una risposta ottimale.
Kanei e il suo team hanno affrontato sfide impegnative per perfezionare la guida del veicolo ibrido, assicurandosi che la vettura rispondesse esattamente come desiderato. I test su strada, effettuati su piste segrete e autostrade tedesche, sono stati fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati, ovvero le prestazioni e il piacere di guida, mantenendo un margine di errore minimo.
Gli ingegneri che testano le auto Mazda
Masayoshi Kanei e il suo team di ingegneri Mazda, che ha testato anche altri modelli come la Mazda CX-30, lavorano sotto una forte pressione, ma sono preparati grazie a un rigoroso sistema che sviluppa le competenze necessarie per valutare accuratamente le prestazioni dei veicoli.
I nuovi arrivati iniziano con un periodo di formazione, familiarizzando con la sede di Mazda a Hiroshima, mentre gli ingegneri esperti sono i principali responsabili dei test, inclusi quelli a velocità elevate. Durante questi test, la valutazione accurata delle prestazioni, anche in condizioni difficili come strade bagnate o curve strette, è cruciale per garantire che ogni vettura offra sempre il piacere di guida e rispetti i più alti standard di sicurezza.
Kanei, con una lunga esperienza nella messa a punto di motori ad alte prestazioni, sottolinea l’entusiasmo per le sfide tecnologiche continue, affermando che il miglioramento costante è la chiave per il progresso, rendendo ogni nuovo progetto un’opportunità per superare i limiti e affinare ulteriormente le capacità del team.
Leggi anche:
→ Tutte le novità, prove auto su MAZDA
→ Video auto Mazda provate
→ Listino prezzi Mazda
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM