Stazioni di ricarica ultrafast in autostrada, mappa Free To X

Ogni 50 km lungo le autostrade, sono presenti aree di servizio che dispongono di stazioni di ricarica ultrafast HPC da 300 kW per veicoli elettrici, equipaggiate con 2 connettori CCS Combo2 e uno CHAdeMO.

Sulle autostrade italiane ci sono oltre 100 stazioni di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici. L’iniziativa è stata avviata a maggio 2021 con un investimento di 70 milioni di euro, ed è gestita da Free To X, una società del Gruppo Autostrade per l’Italia specializzata nei servizi avanzati per la mobilità. Le stazioni di ricarica sono distribuite in modo uniforme su tutto il territorio italiano con una interdistanza media di 50 km.

Stazioni di ricarica ultrafast in autostrada 400 kW

Le colonnine in autostrada sono 2 punti di ricarica ultrafast gestiti dalla nuova società Free To X che, come previsto dal piano industriale di Autostrade per l’Italia, sta realizzando una delle più estese reti europee di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici.

Le stazioni ultrafast in autostrada ricaricano fino a 300 kW

In ogni stazione sono installate 4-6 colonnine multi-client, che consentono tempi di “rifornimento” celeri e compatibili con un viaggio anche di lunga percorrenza con un’auto elettrica (ad esempio Milano-Roma).

Per quanto riguarda le caratteristiche si tratta di colonnine HPC (High Power Charger) con potenza massima in uscita di 400 kW ciascuna e dotate di due connettori standard CCS Combo2 e uno CHAdeMO, mentre non è presente la ricarica in AC.

Ciascuna colonnina Hight Power Free To X in autostrada ha 2 connettori CCS Combo2 e 1 CHAdeMO

Per ricaricare sulla rete Free To X è necessario utilizzare l’app o la RFID card di uno dei Mobility Service Provider. Le colonnine Free To X sono presenti anche sulle piattaforme di roaming internazionale Hubject e Gireve, che permettono l’interoperabilità con ulteriori Mobility Service Provider italiani ed esteri. La tariffa di ricarica è di 0,69 €/kWh.

Stazioni di ricarica ultrafast in autostrada ogni 50 km

Le stazioni di ricarica ultrafast in autostrada attive sono 100, distribuite su tutto il territorio italiano, con una distanza media di 50 km. In totale, ci sono 47 aree di servizio nel Centro-Sud e 53 nel Centro-Nord, per un totale di 582 punti di ricarica, di cui 398 ad alta potenza e 184 con potenza pari a 64 kW. Queste ultime offrono ricarica in AC fino a 22 kW tramite Type 2 e in DC tramite CHAdeMO.

Dove sono, mappa delle stazioni di ricarica Free To X

Le regioni con il maggior numero di stazioni di ricarica sono Campania, Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia, con un totale di 59 stazioni. Ci sono stazioni Fast anche negli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. Di seguito l’elenco di quelle attive:

Autostrada A1 Milano-Napoli

Autostrada A4 Torino-Trieste

Autostrada A7 Milano-Genova

Autostrada A8 Milano-Varese

Autostrada A9 Lainate-Como Chiasso

Autostrada A10 Genova-Ventimiglia

Autostrada A11 Firenze-Pisa Nord

Autostrada A12 Genova-Roma-Civitavecchia

Autostrada A13 Bologna-Padova

Autostrada A14 Bologna-Taranto

Autostrada A16 Napoli-Canosa

Autostrada A23 Palmanova-Tarvisio

Autostrada A26 Genova-Gravellona Toce

Autostrada A27 Venezia-Belluno

Autostrada A56 Tangenziale di Napoli

Stazioni di ricarica ultrafast di Free To X per Autostrade per l’Italia

Le colonnine di Free To X si presentano infatti come un sistema che consente l’accesso alla piattaforma da parte dei principali provider di ricarica attivi sul mercato.

Autostrada per l’Italia e Free To X, colonnine in autostrada per la mobilità sostenibile

Oltre alla realizzazione e gestione dell’infrastruttura di ricarica elettrica ad alta potenza (colonnine in autostrada), Free To X agevolerà, in primis sulla rete ASPI, lo sviluppo –pensato per il trasporto pesante– dell’LNG e, in prospettiva, dell’idrogeno. La mission della società prevede anche lo sviluppo di applicazioni innovative per la gestione dei servizi di mobilità sostenibile e delle interconnessioni tra la rete autostradale e i grandi e piccoli agglomerati urbani.

Stazione di ricarica Free To X

Grazie a progetti integrati di smart city (ovvero di soluzioni pensate per la catena della logistica), l’utente avrà a disposizione, tramite i big data, informazioni puntuali di traffico, tempi di attraversamento della rete autostradale e delle città ma anche, in caso di ritardi per la presenza di cantieri in autostrada, la possibilità di beneficiare, per la prima volta nel settore, di rimborsi e quindi di tariffe dinamiche.

Leggi anche:

Mappa stazioni per la ricarica rapida in autostrada

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche
Prezzi e caratteristiche auto ibride
Costo ricarica auto elettrica
TARIFFE ABBONAMENTI RICARICA AUTO ELETTRICA
Video prove AUTO ELETTRICHE

Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
Tutto sulla ricarica delle auto elettriche

Tariffe ricarica auto elettriche
CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA

→ Ultime notizie batterie agli ioni di litio

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Come ricaricare l’auto elettrica

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version