Sciopero trasporti 18 settembre

Lunedì 18 settembre 2023, giornata problematica negli spostamenti a causa dello sciopero dei trasporti pubblici locali. Modalità, orari e fasce di garanzia.

Lunedì 18 settembre 2023 si preannuncia come un inizio di settimana lavorativa problematica negli spostamenti a causa dello sciopero dei trasporti pubblici locali che riguarda molte città.

La protesta da parte dei lavoratori del tpl è stata indetta per chiedere aumenti salariali e riduzione dell’orario di lavoro settimanale.

L’agitazione riguarda numerose città e coinvolge i lavoratori dei sindacati di base SGB, ADL, Cobas Cub, Confail Faisa, Orsa Tpl e Usb.

Le modalità, gli orari dello sciopero e le fasce orarie in cui il servizio di trasporto pubblico è garantito sono diverse a seconda della città: vediamo in dettaglio.

Sciopero trasporti 18 Settembre a Roma

A Roma lo sciopero dei trasporti del 18 settembre riguarda i mezzi pubblici e la metro e coinvolge l’Atac, i mezzi di periferia Tpl e Cotral.

Gli orari dell’agitazione a Roma sono:

Le fasce di garanzia del servizio a Roma sono garantite in questi orari:

Maggiori informazioni in tempo reale si possono avere sul sito dedicato ai trasporti di Roma Capitale Romamobilita.

Sciopero trasporti 18 Settembre a Milano

A Milano sono a rischio i trasporti pubblici sia di superficie che quelli delle linee della metropolitana. ATM in una nota ha comunicato nella mattinata del 18 settembre che tutte le linee di trasporto sia della metropolitana che dei tram e degli autobus sono comunque in servizio.

Gli orari dello sciopero a Milano sono:

Le fasce di garanzia del servizio a Milano sono:

Per informazioni in tempo reale consultare il sito ATM.

Sciopero trasporti 18 Settembre a Napoli

A Napoli l’agitazione riguarda sia gli autobus, i filobus, la metropolitana e le funicolari.

Gli orari dello sciopero dei trasporti a Napoli sono i seguenti:

Gli orari delle fasce di garanzia in cui il servizio a Napoli è garantito sono:

Ecco l’avviso sul sito di ANM.

Sciopero 18 Settembre a Torino

A Torino lo sciopero riguarda sia il trasporto urbano, bus e metro, che il servizio extraurbano.

Gli orari dell’agitazione a Torino sono i seguenti:

Servizio Extraurbano

Servizio Urbano e Metro

Servizio Ferroviario SFM1

Gli orari delle fasce di garanzia in cui i servizi di trasporto a Torino sono garantiti:

Servizio Extraurbano

Servizio Urbano e Metro

Servizio Ferroviario SFM1

Le modalità dello sciopero a Genova

Lo sciopero a Genova riguarda le 24 ore del 18 settembre.

Gli orari dello sciopero per il trasporto urbano a Genova:

Gli orari dello sciopero per il trasporto provinciale a Genova:

Le fasce di garanzia del servizio urbano a Genova sono:

Le fasce di garanzia per i trasporti provinciali a Genova sono:

Sciopero TPL a Bologna

Per il servizio Tpl a Bologna gli orari in cui non saranno garantiti i servizi di trasporto in questa giornata di sciopero sono:

Gli orari delle fasce di garanzia a Bologna sono:

Leggi anche:

Info sul traffico
Notizie su treni
Aerei
Mobilità Sostenibile
Ponti più lunghi al mondo

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version