Riscaldamento globale, l’asfalto blu al posto di quello nero

L’asfalto nero verrà sostituito da quello blu? Le diverse sperimentazioni hanno portato a risultati sbalorditivi. Ecco tutti i dettagli e le motivazioni di questa futura scelta per contenere il riscaldamento del pianeta

Al riscaldamento globale contribuiscono anche le nostre strade. L’asfalto nero, come ben sappiamo, è stato per lungo tempo il materiale primario per il rivestimento delle strade che percorriamo ogni giorno. A breve, però, diremo addio alla pavimentazione nera, ma qual è la motivazione che ha spinto a pensare di sostituirla con quella blu?

A proposito del riscaldamento globale

Il cambiamento climatico, noto anche come riscaldamento globale, vede un graduale aumento della temperatura media della Terra. Questo riscaldamento è in gran parte causato dalle attività umane che rilasciano nell’atmosfera gas serra come anidride carbonica (CO2), metano e protossido di azoto. Tali gas intrappolano il calore del sole, creando così un effetto serra che aumenta la temperatura globale.

Alcune delle cause che scatenano il riscaldamento globale sono:

La temperatura media globale è aumentata di circa 1 grado Celsius rispetto all’epoca preindustriale e continuerà ad aumentare. Inoltre, il riscaldamento globale sta incrementando la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici gravi (come per esempio gli uragani, le inondazioni, la siccità ecc.).

Per concludere: passare a fonti di energia rinnovabili come quella solare ed eolica, migliorerebbe l’efficienza energetica e ridurrebbe la dipendenza dai combustibili fossili. Così come proteggere le foreste potrebbe aiutare molto a rimuovere la CO2 dall’atmosfera. Insomma, condurre uno stile di vita più sostenibile significa ridurre il riscaldamento globale.

L’asfalto nero sostituito da quello blu, ecco il perché

Con l’incremento sempre più intenso della temperatura globale, l’asfalto nero non risulta essere idoneo a tale condizioni climatiche. Questa tipologia di pavimentazione stradale in effetti assorbe il calore del sole rendendo il suolo molto caldo sia per i conducenti di veicoli che per i pedoni oppure i ciclisti. Questa problematica si manifesta soprattutto nelle aree dove è presente un clima davvero intenso ed afoso.

Per tale ragione, al fine di eliminare il problema, in alcuni punti è stato sostituito l’asfalto nero con la vernice blu. Quest’ultima è in grado di riflettere il sole, così da rendere le strade più fresche e piacevoli.

Com’è nata questa idea?

Sono state adottate numerose risoluzioni all’avanguardia per diminuire il rischio di malesseri o mancamenti, dovuti al caldo e all’umidità estremi durante i mondiali di calcio dell’anno 2022 in Qatar, uno dei Paesi più caldi del mondo. Tra le diverse soluzioni, una in particolare è risultata essere la più interessante ed efficace: sostituire l’asfalto nero con il colore della vernice blu dell’Abdullah Bin Jassim Street, una delle strade principali di Doha, situata nella trafficata zona vicino al Waqif Soug.

Asfalto blu

Lo scopo ultimo di tale esperimento è stato quello di testare se fosse possibile ridurre la produzione di radiazione solare del catrame nero ed abbassare l’elevata temperatura. La strada è stata rivestita con una pellicola dallo spessore di circa 1 mm contenente una particolare tonalità in ceramica con proprietà termoriflettenti. Questa sperimentazione è durata circa 16 mesi, dunque un tempo abbastanza lungo che ha permesso di reperire risultati affidabili. Infatti, la temperatura registrata su quella strada era di 20 gradi in meno rispetto ad altre strade della città.

In sintesi, questa risoluzione risulta essere davvero efficace e straordinaria in quanto può avere una grande influenza positiva sulla vita del popolo, favorendo un sollievo rapido nelle estati molto calde e al contempo riduce rischi di malori.

Vantaggi e svantaggi dell’asfalto blu

Sostituire l’asfalto nero con quello blu rappresenta i suoi vantaggi e svantaggi:

Vantaggi:

Svantaggi:

Un’altra città in cui è stato utilizzato l’asfalto blu è quella di Los Angeles, California. Il progetto prese il nome di “Cool Street”. Alcune strade sono state pavimentate con asfalto blu per ridurre l’effetto isola di calore della città e migliorare la qualità della vita nella zona. Ed anche in questo caso i risultati iniziali di tale progetto mostrarono riduzioni significative della temperatura della superficie stradale ed un miglioramento del comfort termico per i pedoni.

In poche parole, la decisione di sostituire l’asfalto nero con quello blu deve essere presa valutando attentamente vantaggi e svantaggi nel contesto specifico di ciascuna città. Oltre ai punti sopraelencati, è importante anche considerare le leggi locali, le aspettative della comunità e la disponibilità finanziaria.

Exit mobile version