Presidente UNRAE, rieletto Michele Crisci

Michele Crisci è stato riletto Presidente dell'UNRAE, l’Associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere in Italia.

Michele Crisci, Presidente uscente dell’UNRAE e Presidente di Volvo Car Italia, è stato confermato per un nuovo mandato al vertice dell’UNRAE. Sarà a capo dell’Associazione che rappresenta le Case automobilistiche estere in Italia fino al 2025.

Michele Crisci Presidente UNRAE

Michele Crisci è stato confermato Presidente dell’UNRAE per il terzo triennio consecutivo. Rimarrà in carica fino al 2025. Nel suo discorso di insediamento, Crisci ha illustrato come si muoverà l’Associazione che rappresenta le Case estere operanti nel nostro Paese nei vari comparti automotive, in questo periodo di forte crisi economica.

“Il settore automotive sta percorrendo in questi anni un cammino molto impegnativo verso il futuro, attraverso una trasformazione radicale con ingenti investimenti – da parte dei Costruttori – sulle nuove tecnologie ambientalmente sostenibili.

Michele Crisci è stato confermato alla guida dell’UNRAE fino al 2025

L’UNRAE dovrà essere protagonista di questa nuova fase, svolgendo un ruolo guida, per continuare a garantire la salute di un settore indispensabile alla crescita economica del nostro Paese. Il nostro impegno è far sì che l’UNRAE diventi sempre più il punto di riferimento delle Istituzioni, per fornire ai decisori il necessario supporto di idee e informazioni, da tradurre nelle scelte migliori per governare la transizione energetica del settore”.

Nei prossimi anni –ha sottolineato Michele Crisci– tutto il comparto dovrà lavorare per fare in modo che i fondi stanziati dal PNRR, dal Decreto Energia e dalla riforma fiscale siano impiegati in modo altamente produttivo per tutti gli operatori della filiera.

È fondamentale che i fondi siano indirizzati ad accompagnare la transizione energetica, senza imposizioni dogmatiche e senza sacrificare la neutralità tecnologica, accelerando il ricambio del parco veicolare circolante per ridurre l’impatto ambientale della mobilità.

Michele Crisci nel suo discorso dinanzi all’Assemblea UNRAE ha fatto il punto sulla crisi auto post Covid-19

Con questi impegni che il mondo dell’automotive ha di fronte –ha concluso il Presidente dell’UNRAE– è quanto mai opportuno che tutte le Associazioni della filiera trovino momenti di collaborazione verso obiettivi comuni, lavorando in modo convergente per raggiungere un traguardo che rappresenti gli interessi di tutto il settore”. 

In occasione dell’Assemblea, i Soci UNRAE hanno anche eletto Consiglio Direttivo, Collegio dei Revisori e Collegio dei Probiviri, confermando i membri uscenti che hanno fornito la propria disponibilità per un nuovo mandato.

Presidente UNRAE

Consiglio Direttivo UNRAE

Collegio dei Revisori dei Conti UNRAE

Collegio dei Probiviri UNRAE

Leggi anche:

Crisi nel settore automotive
Lavoro nel settore automotive

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version