Praga Bohema, hypercar da 700 CV, caratteristiche, prestazioni e prezzo

La Praga Bohema è un’hypercar da 700 CV con motore V6 biturbo, omologata per la strada e capace di prestazioni da pista, aerodinamica estrema e produzione limitata a 89 esemplari.

La Praga Bohema è una delle hypercar più interessanti degli ultimi anni, frutto dell’esperienza di un marchio ceco con oltre un secolo di storia.

Fondata nel 1907 a Praga, la Casa ha prodotto automobili, motociclette e veicoli industriali, diventando un simbolo dell’industria cecoslovacca. Dopo decenni di pausa, Praga è tornata nel 2011 con vetture da corsa come la R1. La Bohema, svelata nel 2022 e costruita in soli 89 esemplari dal 2023, celebra l’89º anniversario della vittoria della Praga Alfa alla 1000 Miglia del 1933.

Hypercar Praga Bohema

Il cuore della Bohema è un V6 biturbo da 3,8 litri derivato dalla Nissan GT-R e modificato da Litchfield Engineering. Eroga 700 CV e 725 Nm di coppia, con un peso complessivo di 980 kg. Il cambio sequenziale Hewland è 70 kg più leggero di un doppia frizione. Le prestazioni sono da prototipo: 0-100 km/h in 2,3 secondi e oltre 300 km/h di velocità massima.

Sul circuito di Spa, la Bohema ha mostrato un equilibrio notevole. A 250 km/h genera 900 kg di deportanza, garantendo stabilità e precisione. Restano però compromessi da vettura da corsa: accesso all’abitacolo difficile, cambio impegnativo e scarso raggio di sterzata.

Omologare un’auto nata per la pista non è semplice. Ogni componente è stato progettato per rispettare le norme stradali, dal parabrezza bombato alla chiusura brevettata delle portiere. Rispetto alla R1, la Bohema conta oltre 500 parti aggiuntive, segno della complessità del progetto.

Con un prezzo superiore a 1,3 milioni di euro, la Bohema si colloca accanto a modelli come Aston Martin Valkyrie, Mercedes-AMG One e McLaren Senna. A differenza di molte rivali, punta sulla leggerezza e sulla purezza meccanica, offrendo un’esperienza di guida diretta e senza filtri.

→ Differenza tra supercar e hypercar

Exit mobile version