Polestar ha presentato il Model Year 2025 della berlina 2, disponibile in Europa alla fine del 2024. Le novità includono nuove opzioni di personalizzazione, una ristrutturazione della gamma e soprattutto un aggiornamento del powertrain per una maggiore efficienza.
Nuova Polestar 2, novità, cosa cambia
La Polestar 2 Model Year 2025 offre due nuovi colori esterni: Vapour, un grigio metallizzato contemporaneo, e Storm, un grigio alluminio scuro. Il Pro Pack introduce cerchi in lega Aero da 19 pollici e cerchi in lega Pro graphite da 20 pollici. Gli interni presentano rivestimenti in pelle Charcoal Nappa di Bridge of Weir e cinture di sicurezza nere con una striscia in Swedish Gold.
Tra le novità c’è anche il Climate Pack che include pompa di calore, sedili posteriori, volante e ugelli lavavetri riscaldati. Il Pro Pack invece aggiunge cerchi da 20 pollici e dettagli in Swedish Gold. Disponibili anche il Pilot Pack, Plus Pack e Performance Pack.
Aggiornamento Polestar 2
La Polestar 2 Model Year 2025 con l’aggiornamento ha un’autonomia aumentata fino a 659 km (WLTP) per la versione Long range Single Motor. In Europa, la versione Standard range Single Motor è equipaggiata con una batteria CATL aggiornata da 70 kWh, che garantisce un’autonomia fino a 554 km (WLTP).
Prezzo, quanto costa la Polestar 2
In Italia, la Polestar 2 è disponibile con prezzi che partono da 55.800 euro. Il listino completo sarà comunicato in un secondo momento.
Leggi anche:
→ Auto elettriche da comprare selezionate e provate
→ Prezzi e caratteristiche auto elettriche
→ CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
→ Costo ricarica auto elettrica
→ Video prove AUTO ELETTRICHE
Le prove di nuove auto elettriche
→ EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM