Multa revisione auto scaduta, cosa si rischia se è scaduta?

In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro.

La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi. I veicoli che non vengono sottoposti a revisione periodica rischiano una multa che va da 173 a 694 euro.
Se al momento del controllo da parte di Polizia (o Carabinieri o altre Forze dell’Ordine) la macchina non è revisionata, sul libretto di circolazione viene annotata la “sospensione alla circolazione” fino all’avvenuta visita e controllo con la revisione che dovrà essere effettuata nel centro più vicino.

SEQUESTRO Attenzione perché chi ha omesso più volte i controlli della revisione rischia una multa che va da 1.957 a 7.829 euro, alla quale si somma la sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni. In questo caso viene ritirato anche il libretto di circolazione, che si potrà riottenere solo dopo aver superato la revisione presso la Motorizzazione Civile.

REVISIONE FALSA In caso di revisione auto falsa c’è la confisca amministrativa del veicolo a cui andrà sommata una sanzione amministrativa che varia tra 430 euro e 1.731 euro.

Multa revisione scaduta o non in regola, l’importo delle sanzioni in base all’articolo 80 comma 14

La multa per mancata revisione va da 168 a 674 euro

IN CASO DI INCIDENTE Se facciamo un incidente con la revisione scaduta o non in regola, la nostra assicurazione può applicarci il diritto di rivalsa, cioè ci può chiedere un rimborso in caso di incidente, anche dopo aver risarcito i danni alla controparte.

Leggi anche

Dove va fatta la revisione?
Quanto costa la revisione auto
Quali sono i controlli?
Revisione targa estera
Revisione auto a GPL e metano

Exit mobile version