Lunga vita al motore termico, Stellantis lo assicura

Stellantis non abbandona il motore termico e lo rende disponibile su 360 modelli entro il 2026 di DS, Fiat, Jeep, Lancia, Maserati, Opel e Peugeot

Stellantis non abbandona il motore termico ed ha in programma, già da quest’anno in Europa, di renderlo disponibile su 30 modelli con la tecnologia ibrida e sei nuovi lanci previsti entro la fine del 2026. I motori termici saranno disponibili sia su auto ibride di piccole dimensioni sia su veicoli più grandi, utilizzando la tecnologia ibrida più avanzata come il sistema eDCT a 48 volt prodotto a Mirafiori e Metz, che potrebbe salire di voltaggio (dai 48 Volt attuali) per ottimizzare le prestazioni e l’autonomia. Modelli come la Jeep Avenger e la Fiat 600 potranno essere aggiornati anche con versioni plug-in per autonomie oltre gli 80 km in solo elettrico.

Motore termico accoppiato all’ibrido a 48 Volt

La maggior parte dei veicoli ibridi con motore termico proposti da Stellantis in Europa è dotata della tecnologia avanzata eDCT e di un motore elettrico integrato da 21 kW, che garantisce una guida fluida anche in modalità 100% elettrica, ideale per la città.

Architettura ibrida a 48 Volt in comune con tutti i modelli Stellantis

I motori termici sono accoppiati anche alla trasmissione eDCT in grado di ridurre le emissioni di CO2 e ad un costo inferiore rispetto alle vetture completamente elettriche e ibride plug-in.

Tecnologia eDCT che integra il motore elettrico

Il motore elettrico permette di spegnere il motore a combustione interna durante la guida. La batteria da 48 V e 0,9 kWh offre un’autonomia fino a 1 km e può fornire alimentazione elettrica a bassi carichi o in fase di rilascio.

BSG-Jeep-Avenger motore elettrico da 8/12 cavalli di supporto al termico

Durante la decelerazione o frenata, l’energia cinetica viene catturata e la batteria si ricarica. Un Belt Starter consente un passaggio rapido e fluido dalla modalità elettrica a quella ibrida. La tecnologia eDCT è altamente modulare e può supportare anche veicoli plug-in, con il 93% dei componenti in comune, eccetto il modulo di propulsione elettrica e l’inverter.

Quali sono le nuove auto con motore termico ibrido

Entro il 2026 i nuovi modelli ibridi dei marchi Stellantis saranno 30. Ecco quali sono già disponibili o in arrivo quest’anno in Europa:

Jeep Avenger e-Hybrid, prova, come va su strada la tecnologia eDCT

Leggi anche:

→ Tutte le notizie da Stellantis

Bollo auto ibride
Tutte le auto ibride 2025
Classificazione auto ibride
Come funziona la full hybrid
Come funziona l’ibrida plug-in
Come funziona la mild-hybrid

Guarda ora anche le prove di auto ibride provate, le nostre impressioni di guida a bordo di vetture con la tecnologia full, mild hybrid e anche plug-in.

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version