Mostra Fiat 125 anni, le auto in mostra, date e biglietti

Il Mauto di Torino celebra i 125 anni di Fiat con una mostra che ne ripercorre la storia. A completare l’evento, due rassegne complementari: “Insolite e Sorprendenti Fiat” all’Heritage Hub e un’esposizione di materiali inediti al Centro Storico Fiat.

Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, il Mauto – Museo Nazionale dell’Automobile ospita la mostra “125 Volte Fiat. La modernità attraverso l’immaginario Fiat”, curata da Giuliano Sergio e realizzata con il Centro Storico Fiat e l’Heritage HUB. L’esposizione ripercorre la storia di Fiat, fondata nel 1899.

Mostra Fiat a Torino Mauto

La mostra “125 Volte Fiat. La modernità attraverso l’immaginario Fiat”, al Mauto dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, celebra oltre un secolo di storia di Fiat, evidenziandone l’influenza sullo sviluppo culturale, industriale ed economico dell’Italia.

Locandina mostra Fiat 125 anni, dal 15 novembre 2024 al 04 maggio 2025

L’esposizione presenta nove vetture iconiche, come la 508 Balilla e la 500e, accompagnate da opere d’arte, documenti e materiali audiovisivi, articolati in 8 macrosezioni. In parallelo, l’Heritage Hub ospita “Insolite e Sorprendenti Fiat”, una rassegna dedicata ai modelli meno noti, evidenziando innovazione, efficienza e divertimento.

Il percorso espositivo adotta un approccio polidisciplinare, guidato da Giuliano Sergio e supportato da co-curatori come Davide Lorenzone e Ilaria Pani del MAUTO, Maurizio Torchio del Centro Storico Fiat e Roberto Giolito di Stellantis Heritage.

Mostra Fiat 125 anni al Mauto di Torino

Collaborano anche esperti quali Clino Trini Castelli (designer), Maurizio Cilli (architetto e artista), Mauro Coppini (giornalista), Manuel Orazi (architetto) e Roberto Vaccà (pubblicitario), autori dei saggi in catalogo.

Auto Fiat in mostra

Al Mauto sono esposte nove vetture iconiche che raccontano la storia di Fiat: dalla Mefistofele del 1923, auto da record, alla 500 Riva del 2016, sinonimo di lusso. Tra gli esemplari in esposizione ci sono: la 508 Balilla, la 500 A Topolino, la 8V, la 600, la 124 Abarth, il prototipo elettrico X1/23, la Panda 30 e la nuova 500 “La Prima” cabrio. L’esposizione include anche opere d’arte, documenti e materiali audiovisivi, con manifesti di Metlicovitz e Codognato, dipinti di Sironi, Carrà e Casorati, disegni di Dudovich e Romano, e fotografie di Ghirri, delineando l’immaginario visivo e artistico della Fiat attraverso i decenni.

Oltre alle auto in mostra ci sono documenti e memorabilia che arricchiscono il racconto della mostra, suddivisa in 8 macrosezioni:

Mostra Fiat Heritage Hub

Parallelamente al Mauto anche l’Heritage Hub in Via Plava 80 ospita la mostra “Insolite e sorprendenti Fiat”, con l’esposizioni di modelli meno noti della storia del marchio italiano. L’esposizione ruota attorno a tre temi: Innovazione, Efficienza e Divertimento:

Mostra Fiat date e biglietti

La nuova mostra Fiat con i modelli della sua storia apre il 15 novembre 2024 e chiude il 4 maggio 2025; vi si può accedere acquistando il biglietto per la visita negli spazi espositivi al piano terra del museo situato in Corso Unità d’Italia 40 a Torino.

Foto mostra Fiat 125 anni al MAUTO

Leggi anche:

Fiat 125 anni

→ Tutte le novità, prove auto su FIAT

→  Listino prezzi FIAT

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version