Nuova Mercedes EQA, interni e prezzo dell’elettrica

Il restyling del SUV elettrico EQA presenta un design rinnovato con pannelli neri con motivo a stella, un nuovo volante e nuovi dettagli di finitura. La tecnologia è stata aggiornata con l'aggiunta di Plug & Charge, la nuova generazione di MBUX e sistemi di assistenza alla guida migliorati.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Debutta il restyling del B-SUV elettrico Mercedes EQA. Il nuovo modello presenta aggiornamenti al design, all’efficienza, al sistema MBUX e ai sistemi di assistenza, con questi ultimi che sono stati potenziati. Fra le caratteristiche della nuova EQA ci sono anche le funzioni Plug & Charge e Sound Experiences.

Nuova Mercedes EQA

La nuova EQA presenta un design rinnovato, con pannelli neri con motivo a stella nella parte anteriore. Una fascia luminosa collega le luci diurne dei fari e un nuovo paraurti enfatizza il frontale. Anche i fanali posteriori sono stati rivisitati.

Nuova Mercedes-Benz EQA anteriore 3/4

All’interno, ci sono aggiornamenti come un volante di ultima generazione con comandi touch e finiture in legno di tiglio marrone a poro aperto, con il logo Mercedes-Benz retroilluminato.

Mercedes EQA batteria e autonomia

Le opzioni di batteria sulla nuova Mercedes EQA sono da 66 o 70 kWh netti, con la gamma che si compone di quattro varianti: due con singolo motore anteriore da 190 CV e 385 Nm, abbinato alle batterie da 66 o 70 kWh (rispettivamente EQA 250 e 250+), e due varianti bimotore a trazione integrale: EQA 300 4Matic con 228 CV e EQA 350 4Matic con 292 CV, entrambe con batteria da 66 kWh.

Gli ingegneri di Mercedes-Benz hanno incrementato l’autonomia dell’EQA fino a 560 km secondo la normativa WLTP, grazie a miglioramenti come l’ottimizzazione aerodinamica e l’utilizzo di pneumatici ad alta resistenza al rotolamento.

Una nuova funzione permette di massimizzare l’autonomia nella guida quotidiana, spegnendo o limitando funzioni energetiche come il display o il climatizzatore per favorire una maggiore percorrenza.

Mercedes EQA ricarica Plug & Charge

La nuova Mercedes EQA elettrica offre la funzione Plug & Charge tramite Mercedes me Charge, semplificando la ricarica presso colonnine pubbliche abilitate: una volta collegato il cavo di ricarica, il processo inizia automaticamente, senza bisogno di ulteriori autenticazioni.

Mercedes-Benz EQA in ricarica

Il veicolo e la stazione di ricarica si comunicano direttamente tramite il cavo di ricarica. L’auto si ricarica fino a 11 kW in corrente alternata AC e 100 kW in corrente continua DC.

Infotainment MBUX

La nuova EQA è equipaggiata con una versione aggiornata di MBUX,  con cockpit da 10’’ e display multimediale da 7’’, che offre flessibilità di personalizzazione attraverso tre stili di visualizzazione e tre modalità. Il display centrale è ora incluso nello standard, grazie a una leggera modifica nella logica di offerta. Le funzioni di ricarica all’interno di MBUX sono state migliorate. L’assistente vocale diventa più competente e apprende meglio grazie ai servizi online di Mercedes me.

Plancia abitacolo

Inoltre, è possibile scegliere Dolby Atmos per un’esperienza audio coinvolgente con il sistema audio surround opzionale Burmester, che si adatta all’ambiente di riproduzione per offrire un suono simile a quello dell’ambiente di registrazione originale degli artisti.

ADAS aggiornati sulla nuova EQA

La nuova EQA è equipaggiata con ADAS aggiornati. La tecnologia dei sensori è migliorata con nuove telecamere monofunzionali e di backup. Le funzioni avanzate sono incluse nel pacchetto di assistenza alla guida, come l’Active Lane Keeping Assist che ora agisce sullo sterzo anziché sull’ESP.

Mercedes-Benz EQA 250+ frontale

I sistemi di parcheggio sono potenziati da sensori ambientali più potenti e integrati nell’MBUX per un utilizzo intuitivo. Il pacchetto parcheggio con telecamera a 360 gradi assiste nelle manovre di parcheggio longitudinale e trasversale.

Mercedes EQA prezzo

La Mercedes EQA è in vendita in 7 diverse versioni: Progressive, Progressive Advanced, AMG Line Advanced, Progressive Advanced Plus, Electric Art Advanced Plus, AMG Line Advanced Plus e AMG Line Premium. Ogni allestimento è abbinabile a tre diverse motorizzazioni: 250+, 300 4Matic e 350 4Matic. I prezzi partono da 56.630 euro per la versione EQA 250+ Progressive, con le prime consegne previste all’inizio del 2024.

→ EQA 250+ Progressive: 56.630 euro
→ EQA 250+ Progressive Advanced: 58.820 euro
→ EQA 250+ AMG Line Advanced: 62.834 euro
→ EQA 250+ Progressive Advanced Plus: 60.418 euro
→ EQA 250+ Electric Art Advanced Plus: 61.382 euro
→ EQA 250+ EQA 250+ AMG Line Advanced Plus: 64.431 euro
→ EQA 250+ AMG Line Premium: 67.432 euro
→ EQA 300 4Matic Progressive: 58.210 euro
→ EQA 300 4Matic Progressive Advanced: 60.400 euro
→ EQA 300 4Matic AMG Line Advanced: 64.414 euro
→ EQA 300 4Matic Progressive Advanced Plus: 61.998 euro
→ EQA 300 4Matic Electric Art Advanced Plus: 62.962 euro
→ EQA 300 4Matic EQA 300 4Matic AMG Line Advanced Plus: 66.011 euro
→ EQA 300 4Matic AMG Line Premium: 69.012 euro
→ EQA 350 4Matic Progressive: 60.950 euro
→ EQA 350 4Matic Progressive Advanced: 63.140 euro
→ EQA 350 4Matic AMG Line Advanced: 67.154 euro
→ EQA 350 4Matic Progressive Advanced Plus: 64.738 euro
→ EQA 350 4Matic Electric Art Advanced Plus: 65.702 euro
→ EQA 350 4Matic AMG Line Advanced Plus: 68.751
→ EQA 350 4Matic AMG Line Premium: 71.752 euro

Foto Mercedes EQA restyling

Leggi anche:

Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche

CALCOLO TEMPO di RICARICA AUTO ELETTRICA
Costo ricarica auto elettrica
Video prove AUTO ELETTRICHE

Le prove di nuove auto elettriche

EV Driving tutto su auto elettriche e ibride

Listino prezzi EQAAnnunci usato EQA

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version