Vendite auto in Europa, calo dell’immatricolazioni a luglio-agosto 2019

84.217 unità immatricolate in meno a luglio ed agosto in Europa, -3,2% nei primi 8 mesi del 2019. Allarme dell’industria dell’auto europea

Le vendite auto in Europa nel periodo estivo luglio-agosto 2019 hanno registrato dati altalenanti. A luglio infatti c’è stata una timida ripresa del +1,2% seguita da un nuovo crollo ad agosto del -8,6%. Considerando l’intero bimestre ci sono state 84.217 unità immatricolate in meno rispetto allo stesso periodo del 2018.

GRUPPI AUTO chi vende di più e chi meno in Europa (mercato primi 8 mesi)

Tra i migliori incrementi di unità vendute rispetto allo scorso anno 2018 a primeggiare nel mercato in questi primi 8 mesi 2019 e quindi ad avere venduto più auto sono in ordine:
1) Mitsubishi +11,1
2) Volvo +4.0
3) Toyota +2.1
4) Daimler +1.9
5) Mazda +0.9
6) BMW +0.7
7) Hyundai +0.1
8) PSA +0.02

Gruppi che hanno venduto meno vetture:
1) Nissan -24.5
2) Honda -14.4
3) FCA -10.6
4) Ford -5.8
5) Volkswagen -4.0
6) Renault -2.1
7) Jaguar/Land Rover -1.4

Mitsubishi è il brand che fino ad ora ha avuto il maggior incremento di vendite rispetto al 2018

Vendite auto in Europa, quante immatricolazioni ci sono state a luglio-agosto 2019?

Secondo i dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione dei Costruttori Europei, a luglio e agosto 2019 le vendite di autovetture nuove nell’Europa dei 28+EFTA sono state pari rispettivamente a 1.330.226 e 1.074.169 unità, rispetto alle 1.313.967 e 1.174.645 unità dei corrispondenti mesi del 2018.

Si accentua marginalmente il tono negativo del mercato delle autovetture nei primi 8 mesi dell’anno, che archiviano 10.830.899 immatricolazioni, il 3,2% in meno degli 11.184.838 veicoli del periodo gennaio-agosto dello scorso anno.

Ad agosto in Europa sono state immatricolate 1.074.169 auto

Vendite auto in Europa estate 2019, calo contenuto in Italia

Dal focus sui 5 Major Markets emergono per il bimestre luglio-agosto le persistenti, decisamente negative, performance di Francia e Spagna (-7,5% e -20,0% rispettivamente) e i più contenuti decrementi di Italia (-1,1%) e Regno Unito (-3,2%), parzialmente controbilanciati dal modesto miglioramento della Germania (+1,9%).

L’Italia perde l’1,1% dei volumi rispetto a luglio-agosto 2018, con un calo inferiore al mercato complessivo nel periodo e un dato leggermente migliore del totale negli 8 mesi (-3,0% contro -3,2%).

Nel nostro paese il mercato arranca ma le vendite di auto elettriche sono più che raddoppiate.

Boom di vendite di auto elettriche in Italia, Renault Zoe guida la classifica

DATI VENDITE AUTO IN EUROPA
Luglio-Agosto 2019 e primi 8 messi gen/ago 2019
(File PDF scaricabile da link diretto)

FONTE DATI UNRAE

Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI

Gruppo Telegram di newsauto.it

Exit mobile version