Le vendite della Seat a livello mondiale continuano a crescere anche nel 2017. Dopo aver chiuso il 2016 in crescita per il quarto anno consecutivo, registrando una crescita complessiva del 30% circa dal 2012, la Seat ha chiuso il suo miglior gennaio dal 2003. Le 32.300 unità consegnate nel primo mese del 2017 rappresentano un 16,5% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Seat vendite | GENNAIO 2017 – La crescita delle vendite è stata particolarmente importante nei principali mercati della Seat: in testa alla classifica, la Spagna con 6.700 unità vendute (+41,7%), seguita dalla Germania (5.800; +14,5%) e il Regno Unito (3.800; +18,3%). Anche la Francia (1.700; +14,6%) e l’Italia (1.608 consegne; +25,2%) hanno registrato una crescita a doppia cifra. La maggior parte dei Paesi europei segnano un trend di crescita costante, contribuendo ad aumentare le vendite della Seat nel mese di gennaio. Con un totale di 2.700 unità vendute, che rappresenta un incremento del 16,3%, il Messico è stato uno dei Paesi che ha significativamente contribuito ai positivi risultati.
In Italia, le vendite registrano un +13,8% rispetto a gennaio dello scorso anno, con 1.553 unità immatricolate (1.365 nel 2016, fonte UNRAE). A queste, aggiungono le Seat Leon consegnate a Polizia e Carabinieri, con i quali prosegue l’accordo di fornitura siglato nel 2015.
La nuova versione della Leon, attualmente il modello più venduto della gamma Seat, è disponibile nei Concessionari da gennaio. La Seat ha appena presentato anche la quinta generazione della Ibiza, che sarà in vendita dall’estate. E con l’arrivo, nella seconda metà dell’anno, della Arona, Seat completerà la più grande offensiva di prodotto della propria storia, che è partita l’anno scorso (2016) con la Ateca.