Renault annuncia la realizzazione di un prototipo di libretto di manutenzione digitale, che valorizza le possibilità offerte dalla tecnologia Blockchain, in partnership con Microsoft e VISEO.
Oggi, le informazioni relative al cliente e al veicolo sono suddivise tra numerosi sistemi informativi: costruttore, assicuratore, riparatori, ecc. Basato su un’architettura aperta, il libretto di manutenzione riunisce tutte le operazioni in uno spazio unico e rivolto al cliente, che ne conserva il totale controllo. Se desidera rivendere il veicolo, ad esempio, gli basterà autorizzare l’acquirente potenziale ad accedere in totale trasparenza ai dati del libretto di manutenzione, rafforzando in tal modo la fiducia tra acquirente e venditore.
Precisa Elie Elbaz, Direttore Digitale & Veicoli Connessi del Gruppo Renault
Nell’ambito di tale progetto, Microsoft ha fornito un accesso alla tecnologia “Azure Blockchain”, che è stata utilizzata come open base tecnica, agile ed economica, per lo sviluppo e l’implementazione della soluzione.
Dichiara Bernard Ourghanlian, Direttore Tecnico e Sicurezza di Microsoft France.
Microsoft collabora con i suoi clienti e partner per comprendere i principali scenari dell’industria e sviluppa le tecnologie e l’ecosistema che consentiranno ad aziende, governi e privati di utilizzare con successo la tecnologia Blockchain. VISEO, Società di consulenza tecnologica esperta nella tematica Blockchain, si è fatta carico della realizzazione globale del progetto dal punto di vista tecnologico (in stretta collaborazione con la startup cinese BitSe), ma anche per il design utente.
Chiarisce Eric Perrier, Direttore Generale VISEO
Questo approccio collaborativo ha permesso al Gruppo Renault e alla sua filiale RCI Bank and Services, di beneficiare di competenze poco comuni sul mercato, di confrontare le diverse opinioni tecnologiche ed individuare con grande anticipo le opportunità per l’azienda.