Marina di Carrara 2025 – Si è chiusa veramente con grande successo la 21ª edizione del 4×4 Fest – Salone Internazionale dell’Off-Road e Outdoor, che dal 10 al 12 ottobre ha rianimato il polo fieristico di Marina di Carrara, richiamando appassionati, professionisti, famiglie da tutta Italia e anche dall’estero.
Dopo la pausa forzata, la manifestazione è tornata in grande stile, confermandosi come l’evento internazionale che permette agli amanti del fuoristrada di vivere un’esperienza completa, tra percorsi emozionanti, test drive spettacolari, tour esclusivi e una ricca area espositiva.
L’evento è stato ufficialmente inaugurato con il taglio del nastro, alla presenza dell’Assessore del Comune di Carrara, Lara Benfatto, e di una delegazione dell’ASI, composta dal Direttore Generale Achille Sette, dal Vice Presidente Emilio Minunzio, dalla Presidente del Comitato Liguria Luisella Vitali e dal Responsabile Nazionale Settore Fuoristrada Roberto Martini.
Achille Sette Direttore Generale ASI – “Mentre a Roma una prima parte della dirigenza ASI si cimenta con i dettami del Cerimoniale e del Protocollo per innalzare e standardizzare la qualità delle nostre iniziative (con la docenza che ci onora del Generale Vincenzo Parrinello), alla fiera di Carrara abbiamo inaugurato l’apertura (e prima la Co-organizzazione tra ASI ed Ente Fiera) della nota 4×4 Fest, un’istituzione del comparto fuoristrada e 4X4, affidata nel rilancio al nostro Responsabile del Settore 4×4 Nazionale Roberto Martini. Passione e professionalità oggi vanno a braccetto sotto la bandiera ASI. Sempre grati ai dirigenti e alle associazioni che ci scelgono per evolvere insieme”.
Oltre 150 aziende su più di 60 stand hanno popolato i padiglioni, portando a Marina di Carrara il meglio del mondo off-road, outdoor, accessori, attrezzature, veicoli speciali, viaggi e tecnologie.
L’area espositiva, con stand ricchi di prodotti per allestire il fuoristrada e vivere la natura, è stata un vero polo di attrazione per gli appassionati, offrendo una vetrina completa sulle ultime novità del settore: dal nuovo Toyota Land Cruiser 250 alla robusta Jeep Wrangler Rubicon, passando per le anteprime K2 Off Road Edition, K3 e EMC 212 senza dimenticare l’apprezzato Grenadier e l’intera gamma dei performanti pickup Foton, protagonisti anche nelle aree test.
Grande entusiasmo ha animato le aree esterne, in particolare sulla spiaggia con gli eventi Sand Emotion e Beach Fun a cura di Sarzana Fuoristrada. L’adrenalina è salita a mille sulle tre piste adiacenti ai padiglioni, curate da ASI Fuoristrada. Il percorso avventura ha ospitato le prove dei nuovi fuoristrada, mentre il percorso velocità e l’area trial sono stati teatro di show mozzafiato, con le esibizioni spettacolari dei prototipi da fuoristrada estremo.
Applausi e tutto esaurito per i Tour delle Cave di Marmo, autentica perla del 4×4 Fest: quattro partenze giornaliere, su tre bacini spettacolari, tra storia, natura e sapori locali – con l’apprezzata degustazione del lardo di Colonnata.
“Un ritorno felice”, è il commento unanime degli espositori presenti. La 21ª edizione ha segnato una ripartenza solida e partecipata, grazie a un format collaudato che ha saputo rinnovarsi con nuove esperienze, spazi di condivisione e l’aperitivo a bordo pista.
Gli organizzatori si ritengono soddisfatti per l’affluenza di espositori e pubblico e sono già proiettati verso l’edizione successiva, per la quale è previsto un ampliamento dell’area espositiva e una riorganizzazione dei due format chiave: il Sand Emotion e il Tour delle Cave.
L’appuntamento con la 22ª edizione è in programma dal 9 all’11 ottobre 2026.
RECENSIONI E COMMENTI sull’evento sui social (in aggiornamento)
Rock’s 4×4 – “E dopo una inaspettata e strepitosa 4×4 fest si torna a casa“.
Cortona 4×4 – “Quantità di visitatori e di espositori? Buona e, secondo me, più che adeguata. Ma, come sempre, le valutazioni vanno fatte interpretando tutto oggettivamente. Le impressioni, fondamentali, che ho riscontrato su TUTTI quelli con cui ho parlato, espositori, club e semplici visitatori sono state la soddisfazione e la prospettiva positiva. Questo è il vero motore! Quindi complimenti al 4X4 FEST, a tutti gli espositori, ad ELABORARE 4×4 che ha sostenuto veramente tanto questo evento, all’ASI Settore Fuoristrada in primis Roberto Martini (che ha dedicato anima e cuore a questo evento), a tutti i club ASI che hanno aderito, compresi i nostri aretini Cortona 4×4 Borderline 4×4 fuoristrada e Tasso Club 4×4. L’unica cosa da dire insomma è “Al prossimo anno“.
Sulle tracce del Mammut – “Un weekend di motori, passione e tante chiacchiere con vecchi e nuovi amici. È sempre bello incontrarsi e condividere l’amore per il fuoristrada, quella passione che ci accomuna e ci fa sentire parte di qualcosa di grande 💥In occasioni come queste ci si accorge che le cose cambiano… o meglio, si trasformano, assumendo nuove sfaccettature, ma la passione resta sempre la stessa“.
Regine del fango 4×4 – “Tre giorni di fuoristrada, amicizia e passione al 4×4 Fest di Carrara con l’ASI! Un weekend che ci ha ricordato perché amiamo così tanto questo mondo: polvere, sorrisi e tanta voglia di stare insieme!“
4×4 FEST le AZIENDE presenti alla 21.a edizione 2025
Oltre 60 gli stand presenti al 4×4 Fest 2025: 4Technique S.r.l, AF4×4, Alfa Victor, Autohome, Bambini nel Deserto, Birindelli Auto srl, BLUEDREAM, Bravo Snorkel, Brink, Brotini S.p.A., DP Meccatronica, DIFFLY, Distanziali, Easy Tech, EDGE Overland, Elaborare 4×4, EMC, Expedition Truck, F.lli Nani Srl, Cellulapickup, Ferruccio Danieli, FTS Spa, GL Custom-TML, HM4×4, HOTTINA – PEDANE RADIANTI by HSI Italia, ICH-X (GRUPPO DR AUTOMOBILES), Isomotori, Jack 4×4, La Biella Adventure 4×4, Land Rover Registro Storico, Lumefra, M.G. Gualmini S.r.l., Magiktarg, Mattouno Off Road Division di Suntop, Modulidea, Mondo 4×4, MOTO4, New American Store, Nova Campeggio, OGT Events, Overland, Pieroni modellismo, Powerjet srl, Quadland, Rider4Passion, Ricci di Montagna, Rismauto, Riva Motors, Rock’s, Rossi Leauto Srl, Saito srl, Settore Fuoristrada Asi4×4, S.L.A. Preparazioni, Sportequipe (Dr Automotive), STAFF SERVICE, Sunny Days Nice 4×4, Tecnofluid, The Cab, Totani, XQuattro.
Le novità negli stand al 4×4 Fest
Tante le novità presso gli stand di Rock’s, Totani, 4Technique, XQuattro, Alfa Victor, Riva Motors. Da Mattouno esposizione dei prodotti Suntop, D6 4×4, Alu Cab (Sud Africa), Lazer (UK), Pedders (Olanda), Goos (Australia), Dirty Life (USA), Mayhem (USA), Alpicool (USA) e Lensun (USA). Tanti i marchi presenti: Frontrunner James Baroud, AFN, Sheriff, Rival, Crown, Fabrika 4×4, N4, Superwinch. E poi: Sunny Days Nice 4×4 dalla Francia, The Cab dalla Svizzera, EDGE Overland dalla Romania e Bravo Snorkel dalla Spagna. Nello stand Diffly troveremo anche Fuorischema, STP, Traditech (Olanda) e Viaggiando in Jimny. Poi ancora Midland e Garmin presso AF4×4; Protoxide con Elaborare 4×4; Centerquad e Mondomotor a bordo di Blue Dream; Pickamp con Modulidea; Foton (Cina) e EMC Auto con Eurasia Motor Company; Garrett Motion (Svizzera) e Indel B con FTS; Snake Suspension con Mondo 4×4. Da Birindelli Auto, Grenadier e BMW; da Rossi Leauto, Jeep; da Brotini, Volkswagen, Omoda e Jaecoo. In fiera il nuovo fuoristrada K2 con allestimento Off Road Edition di ICH-X (Gruppo DR Automobiles).