Nel corso del seminario “Cambi robotizzati FCA”, destinato agli studenti della Cattedra di “Fondamenti di Costruzioni Automobilistiche” della facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Roma Tre. Ospitato nelle aule training del Motor Village Roma, l’iniziativa rientra nel perimetro delle attività di Mopar – il brand di riferimento per gli accessori, i servizi, il Customer Care e i ricambi originali per i marchi di FCA – che, proprio nel campo educational, si è messo in luce in questi anni avviando progetti importanti con atenei e scuole superiori in Italia e all’estero.
Prosegue così collaborazione anno dopo anno, tra il marchio Mopar e la facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Roma Tre. Nel 2015, infatti, si era svolto presso l’ateneo il seminario “Processi e strumentazione diagnostica” che metteva in risalto l’importanza della formazione di personale altamente qualificato nelle officine autorizzate FCA e presso la rete assistenziale In incontri precedenti erano inoltre stati presentati i sistemi di trazione Jeep e le motorizzazioni Hemi V8. Non a caso, dal 2008, è attiva “Unetversity”, l’organizzazione trasversale che si occupa della formazione Sales e Aftersales dei concessionari e dei tecnici della rete di assistenza. A oggi si contano oltre tre milioni e mezzo di ore di formazione erogate a più di 36 mila tecnici Mopar di tutto il mondo.