La Dacia con motore a GPL che consuma poco

Il GPL è un'ottima alternativa al gasolio per chi abbattere la spesa del carburante. Sui modelli DACIA c'è la motorizzazione bifuel benzina-GPL ECO-G100 che troviamo su Sandero Streetway, Sandero Stepway, Duster e Jogger.

Dal 2010, Dacia ha in gamma veicoli bifuel benzina/GPL e a luglio 2024 ha superato il milione di unità vendute con questa alimentazione. In Italia sono stati consegnati 370.000 veicoli, alimentati a GPL. Attualmente, il 75% degli automobilisti Dacia sceglie l’alimentazione GPL, anche se le opzioni ibride stanno guadagnando popolarità. Il modello più venduto a GPL in Italia è la Sandero (50% delle vendite), seguita dalla Duster (40% del totale GPL in 14 anni).

DACIA con motore a GPL, caratteristiche motore 

Dal 2020, Dacia ha introdotto il motore bifuel denominato ECO-G100, un 3 cilindri turbo 1.000 cc, con una coppia massima di 170 Nm a partire da 2.000 giri/min, che garantisce versatilità e prestazioni elevate. Questa motorizzazione, ottimizzata per funzionare a GPL, offre un incremento di 10 CV e 10 Nm rispetto alla versione a benzina, migliorando l’efficienza complessiva del veicolo.

Sulle Dacia il motore bifuel benzina e GPL è denominato ECO-G100

Un altro vantaggio significativo è la riduzione delle emissioni di CO2 del 10% rispetto ai motori benzina equivalenti, mentre le emissioni di polveri sottili si riducono del 90%. In precedenza il GPL era presente sul motore aspirato 1.600, molto meno brillante.

Come funziona il motore bifuel benzina/GPL

Il funzionamento del motore bifuel è semplice: il veicolo può operare sia a benzina che a GPL, con i due serbatoi completamente separati, ciascuno con una capacità di circa 50 litri (nel modello Jogger, il serbatoio GPL è di 40 litri).

Il passaggio tra i due carburanti può avvenire manualmente, su richiesta del conducente, oppure automaticamente quando il serbatoio GPL si svuota, passando in tal caso alla modalità a benzina senza interruzioni nel funzionamento del motore.

Il pulsante LPG per commutare da benzina a GPL e viceversa

Il kit viene installato di primo impianto in fabbrica, come avviene per i motori benzina, ed è progettato specificamente per funzionare con GPL. Il serbatoio del GPL è posizionato al posto della ruota di scorta, senza ridurre la capacità del serbatoio di benzina o compromettere lo spazio del bagagliaio.

Vantaggi motore GPL

Il motore ECO-G100 è anche conveniente dal punto di vista economico. Il GPL è uno dei carburanti meno caro sul mercato, in Italia costa meno della metà della benzina. Nel mese di settembre 2024 il prezzo medio del GPL è compreso tra 0,726 e 0,747 euro al litro (no logo 0,709), permettendo risparmi significativi ad ogni rifornimento. Un ulteriore beneficio è rappresentato dalla maggiore autonomia, grazie alla presenza di due serbatoi, uno per la benzina e uno per il GPL.

La Dacia GPL raggiunge un’autonomia complessiva di circa 1.400 km

Ad esempio, il modello Duster a GPL può raggiungere un’autonomia complessiva di circa 1.400 km. Le auto GPL di Dacia sono coperte da una garanzia di 3 anni o 100.000 km, come tutti i modelli Dacia in gamma.

Leggi anche:

Caratteristiche della auto GPL bifuel Dacia

→ Quanto si risparmia con un impianto GPL o metano

→ Revisione bombole auto GPL e metano

→ Novità ed aggiornamenti su auto a GPL

→ Tutte le novità, prove auto su DACIA
→ Video auto Dacia provate

→ Listino prezzi DACIA

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version