Centro ricambi Renault, nuovo centro distribuzione

Nuovo polo logistico a Castel San Giovanni (PC), vicino a quello Amazon, dove è nato il nuovo Centro di Distribuzione Europeo del Gruppo Renault: qui vengono smistati i ricambi auto Renault, Dacia, Alpine, Mobilize e riforniscono concessionarie, carrozzerie, officine autorizzate ed affiliati in Italia e Svizzera.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Il Gruppo Renault Italia ha aperto il nuovo Centro di Distribuzione Europeo a Castel San Giovanni (PC), un nuovo centro ricambi Renault per autovetture, in sostituzione, dopo 50 anni, della vecchia struttura di S. Colombano al Lambro (MI). E’ stato realizzato a tempo di record in circa 6 mesi con un investimento da 30 milioni di euro; un passo storico, in linea con la trasformazione globale, nota come Renaulution, che coinvolge anche il settore post-vendita.

Il nuovo centro distribuzione ricambi di Renault a Castel San Giovanni (PC)

Centro Ricambi Renault

Questo magazzino riceve i ricambi dai magazzini situati in Francia. Il principale è quello di Clichy-sous-Bois, vicino a Parigi. Il nuovo polo logistico si trova nella provincia di Piacenza in Emilia Romagna. La sua estensione è di oltre 29.000 mq, con un’altezza di stoccaggio di 12 mt e una capacità fino a 65.000 articoli.

È stato costruito utilizzando tecniche all’avanguardia per la sostenibilità, con materiali ad alta efficienza termica e pannelli fotovoltaici, contribuendo a coprire il 40% dei consumi energetici dell’edificio.
Il centro di distribuzione ricambi Renault è certificato BREEAM Excellent, per lo sviluppo sostenibile.

Qui sono stoccati parte dei ricambi originali, ricambi aftermarket e accessori per quattro marchi del gruppo, Renault, Dacia, Alpine e Mobilize e destinati ad officine, concessionarie, carrozzerie ed affiliati in Italia e Svizzera. Le batterie di trazione per auto elettriche non sono qui presenti, ma in un altro magazzino situato in Emilia Romagna dedicato esclusivamente al loro stoccaggio.

Le caratteristiche principali del nuovo centro:

Ecco alcuni dettagli specifici sulle caratteristiche del centro:

Il nuovo centro distribuzione ricambi di Renault a Castel San Giovanni è un esempio di come le tecnologie innovative possano essere utilizzate per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle attività logistiche.

Qualche numero sul nuovo centro smistamento ricambi Renault

Ogni giorno qui arrivano e partono 12 camion, con 50 colli per camion, per un totale di 600 colli al giorno che vengono scaricati, e parte ricaricati, attraverso comuni carrelli elevatori. Un camion al giorno arriva dalla Romania con i ricambi Dacia ed uno dai fornitori locali di ricambi.

La baia sulla ribalta dove arriva il camion in retromarcia per scaricare o caricare

I camion arrivano in retromarcia sulle baie, totalmente riviste con sistemi di sicurezza, che permettono al rimorchio di non muoversi poiché è ancorato attraverso un fermo di sicurezza, un cuneo che viene inserito tra le ruote del carrello posteriore. C’è poi una piastra sfilabile che si appoggia sul cassone del camion ed un semaforo che da rosso diventa verde, segnalando all’operatore con il carrello elevatore che può salire sul rimorchio del camion in tutta sicurezza. C’è anche una lama d’aria che spara un flusso d’aria sulla baia per evitare scambio termico tra interno ed esterno.

Zona scarico ricambi che poi vengono smistati

A Castel San Giovanni lavorano circa 45 dipendenti organizzati su due turni di lavoro, dalle 6:00 alle 13:30 e dalle 13:30 alle 21:00. A questi si aggiungono il personale in somministrazione (no cooperative per scelta del Gruppo), a novembre circa 40 persone (per un totale di 82) trattate con la stessa retribuzione dei dipendenti, un rinforzo di personale necessario nei periodi quando la movimentazione di ricambi è più elevata, come a novembre, dicembre e giugno, mesi nei quali si raggiungono picchi di richieste notevoli.

Carrelli elevatori Still con bracci di notevole altezza per arrivare fino a 12 metri

Benessere dei dipendenti

Il polo logistico per i dipendenti prevede percorsi pedonali protetti e attrezzature avanzate.

Sala Polivalente presso Centro distribuzione ricambi Renault

Per il loro benessere all’interno del centro di distribuzione c’è un impianto di climatizzazione all’avanguardia, spazi sociali ampi e multifunzionali, inclusi un ristorante aziendale operativo 24/7, sale break, riunioni attrezzate e una sala polivalente con aree ricreative come ping-pong e calcio balilla.

Il nuovo centro distribuzione ricambi di Renault a Castel San Giovanni rappresenta un importante investimento per il Gruppo Renault e per il territorio di Castel San Giovanni. Il centro è in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in costante crescita, e di contribuire alla crescita economica e occupazionale del territorio.

Time For Quality Life

“Il nostro DNA, da 125 anni, è prenderci cura delle persone, restituendo Time For Quality Life ai nostri clienti, con servizi rivoluzionari, all’avanguardia e tailor-made. E ciò si traduce anche nel migliorare l’attività della nostra Rete, introducendo strumenti digitali e moderni volti ad aumentare l’efficienza dei magazzini e quindi la logistica – le parole di Raffaele Fusilli (Direttore Generale Renault Italia) che inaugura il centro di distribuzione ricambi.

Raffaele Fusilli (Direttore Generale Renault Italia) inaugura il centro di distribuzione ricambi di Castel San Giovanni

L’investimento realizzato a Castel S. Giovanni ne è la dimostrazione. L’Aftersolution richiede rapidità, modernità ed efficienza, caratteristiche fondamentali per affrontare l’attuale contesto dinamico ed estremamente complesso.

Foto centro ricambi Renault di Castel San Giovanni

Leggi anche:

→ Tutte le novità, prove auto su RENAULT
Video auto Renault provate
Listino prezzi Renault

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version