Bicicletta elettrica: Tesla annuncia la e-Bike “Model B”

Tesla ha intenzione di sviluppare una propria bicicletta elettrica chiamata Model B dotata di autopilot, sensori LiDAR, frenata rigenerativa e molto altro ancora.

La bicicletta elettrica del futuro dalle funzioni più assurde e disparate sarà quella di Elon Musk prodotta da Tesla. La “Model B”, questo il probabile nome del biciclo elettrico, vanterà una sofisticata gamma di tecnologie e funzioni che renderanno più sicura e sostenibile la micromobilità dei ciclisti.

La bicicletta elettrica di Tesla

Se pensiamo ad un futuro ambientato in un’epoca non troppo lontana in cui gli esseri umani potranno interagire con robot, guidare auto volanti o, meglio ancora, andare in giro con mezzi elettrici stravaganti, la prima persona che viene in mente capace di regalarci tale scenario non può che essere Elon Musk.

Tra le sue geniali – ma a volte poco apprezzate – invenzioni, il magnate americano ha presentato tramite Tesla un concept di bicicletta elettrica chiamata “Model B”. Questa invenzione segna il primo passo dell’azienda nel mondo delle biciclette elettriche. Come marchio di fabbrica di Tesla, il design del prodotto è futuristico e altamente tecnologico, con sensori come il LiDAR per creare una “bolla protettiva” che avverte il ciclista della presenza di ostacoli.

Concept vista laterale della e-Bike Tesla

Ogni ruota ha il proprio motore e, al posto dei tradizionali raggi, la bicicletta utilizza ammortizzatori per una guida più fluida. Il manubrio non ruota in modo convenzionale, ma rileva la forza applicata dal ciclista per controllare lo sterzo e dispone persino di una modalità autopilota per la guida autonoma, proprio come accade per le auto elettriche del brand americano.

Concept e-Bike “Model B” bicicletta elettrica Tesla

Sebbene la Model B sia ancora un concept e non ci siano prezzi o date di uscita, riflette l’approccio innovativo di Tesla alla micromobilità, combinando l’energia elettrica con funzioni avanzate di intelligenza artificiale. La missione di Tesla verte sul miglioramento della mobilità quotidiana facilitando gli spostamenti per i consumatori rendendoli più sicuri, nei limiti del possibile.

Come sarà la bici elettrica e-Bike di Tesla? Dettagli, tecnologia e funzioni della Model B

Design e struttura – La Tesla Model B ha un design futuristico e minimalista, tipico del marchio. La struttura integra elementi avanzati come poggiapiedi e manubri retrattili. Tuttavia, questi manubri non ruotano come in una bicicletta tradizionale; invece, il sistema rileva la forza applicata dal ciclista, e la ruota anteriore si muove di conseguenza. Questo sistema di sterzata permette una guida più fluida e innovativa rispetto ai modelli convenzionali​.

Tecnologia integrata

Concept display e funzionamento bici elettrica Tesla

Autopilot – Come le auto Tesla, anche la Model B potrebbe essere dotata di una modalità di guida autonoma. L’intelligenza artificiale integrata, insieme ai sensori, è in grado di gestire la bici in sicurezza senza bisogno di intervento umano, offrendo una soluzione innovativa per gli spostamenti urbani. Questo sistema può rilevare i pericoli e correggere il percorso in tempo reale​.

Accessori e meccanismi

Leggi anche:

CALCOLA tempo di RICARICA auto elettrica in AC
Quanto costa ricaricare l’auto elettrica
Tutto sulla ricarica delle auto elettriche
Tariffe ricarica auto elettriche
Retrofit elettrico
Auto elettriche con più autonomia
Costo energia elettrica
Colonnine auto elettriche in autostrada
→ ultime notizie batterie agli ioni di litio

Exit mobile version