Auto elettrificate, record vendite in Cina e sorpasso sulle auto termiche

Il mercato dei veicoli elettrici sta registrando un grande successo. Ecco le statistiche, i brand più venduti e le motivazioni che hanno portato al sorpasso sulle termiche.

I veicoli elettrici e le auto ibride plug-in, hanno raggiunto il massimo delle vendite in Cina con un sorpasso storico sulle auto termiche a luglio 2024, dato che rappresenta un punto di svolta significativo nel settore automobilistico globale.

Veicoli elettrici e plug-in, crescono le vendite sul mercato cinese

In Cina, le vendite di veicoli elettrificati hanno superato per la prima volta nella storia, il 50% delle vendite, un “sorpasso” delle auto elettrificate rispetto a quelle con sola combustione interna (benzina e diesel).

A onor del vero, i numeri più alti sono stati registrati dal complessivo di auto elettriche, ibride e plug-in, che insieme rappresentano il 50,7% di cui il 28% riguarda quelle EV completamente elettriche. Un risultato sorprendente se si considera che solo tre anni prima la loro quota era del 7% confermato nello specifico dall’associazione che analizza le vendite di auto nel Paese asiatico (China Passenger Car Association – CPCA).

In sintesi, mentre in Europa il mercato delle elettriche e plug-in è in una fase di “raffreddamento”, in Cina i dati recenti hanno mostrato che queste motorizzazioni sono in fase di espansione rispetto a quelle a combustione interna. Nonostante questo successo bisogna anche evidenziare però che non è oro tutto quello che luccica: infatti il mercato automobilistico cinese complessivamente ha registrato un leggero calo delle vendite totali (-3,1%).

Veicoli elettrici e plug-in, il mercato cinese raggiunge un grande traguardo delle vendite

I veicoli elettrici più venduti in Cina

A partire da gennaio e fino al mese di luglio di quest’anno 2024, in Cina sono state venduti 4,99 milioni di veicoli elettrici e ibridi (+ 34% rispetto allo scorso anno).

Ecco i brand e le relative unità vendute nei primi 6 mesi 2024, che spiccano in questa classifica:

BYD Seal U DM-i SUV ibrido plug-in
Frontale Geely Geometry EX3
Il modello Li L9 della Li Auto cinese.
Changan

Ma anche Xiaomi, marchio noto di smartphone, ha ampliato il suo settore, è infatti diventato anche produttore di veicoli. Xiaomi in Cina ha raggiunto i 13.000 veicoli venduti a luglio 2024.

Veicoli elettrici, ecco perché la Cina è leader sull’elettrico

Come affermato fino ad ora, la Cina è il più grande mercato di auto elettriche al mondo. La spinta verso la mobilità elettrica è stata guidata da molti fattori, tra cui gli obiettivi governativi, gli incentivi fiscali, l’industria automobilistica locale e la crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori.

Ma nello specifico, ecco i punti salienti per cui i cinesi preferiscono l’elettrico:

In conclusione, la Cina risulta essere davvero all’avanguardia per quanto concerne anche la transizione verso la mobilità elettrica, ed il suo successo sta influenzando il mercato globale. I veicoli elettrici stanno diventando sempre più accessibili ed attraenti per i consumatori, e si prevede che continueranno ad incrementare la loro popolarità, e dunque diffusione, nei prossimi anni anche sotto la spinta dell’obbligo imposto dalla UE per il 2035.

Exit mobile version