Auto elettriche più vendute, classifica aggiornata in Europa a giugno

Auto elettriche in Europa: la Tesla Model Y domina le vendite nel primo semestre 2025. Tra i marchi, avanzano con forza quelli cinesi, con BYD al comando.

Nella prima metà del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche a batteria (BEV) in Europa hanno superato per la prima volta il milione di unità, raggiungendo 1.193.397 veicoli (+25% su base annua).

La quota di mercato BEV è salita al 17,4% (+3,6 punti percentuali), con i livelli più alti in Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi, Svezia e Finlandia. La Danimarca ha guidato l’incremento, mentre le quote più basse si sono registrate in Croazia, Slovacchia, Romania, Polonia e Italia.

Auto elettriche più vendute in Europa 2025

Nella classifica delle 50 auto elettriche più vendute in Europa nel 2025, al primo posto c’è la Tesla Model Y con 68.801 immatricolazioni, nonostante il calo del -33% nel semestre.

Il SUV di Elon Musk è stato recentemente rinnovato con il restyling Juniper. Sul podio ci sono anche la Volkswagen ID.4 (40.335) e la Tesla Model 3, con 39.864 unità vendute.

POS MARCA MODELLO IMM. VAR. %
1 Tesla Model Y 68.801 -33%
2 Volkswagen ID.4 40.335 +38%
3 Tesla Model 3 39.864 -33%
4 Volkswagen ID.7 38.113 +573%
5 Volkswagen ID.3 37.421 +29%
6 Kia EV3 35.023 new
7 Renault 5 34.206 new
8 Skoda Elroq 34.076 new
9 Skoda Enyaq 32.806 +38%
10 BMW X1 31.337 +27%
11 Audi Q6 e-tron 25.802 +
12 Volvo EX30 23.927 -40%
13 BMW i4 23.712 -1%
14 Citroën C3 22.664 +
15 Cupra Born 22.024 +24%
16 Audi Q4 e-tron 21.760 -9%
17 Mercedes EQA 20.647 +9%
18 Renault Scenic 18.963 +282%
19 Dacia Spring 18.939 +72%
20 Ford Explorer EV 18.822 +
21 Toyota bZ4X 17.829 +34%
22 Mercedes EQB 17.164 +20%
23 Hyundai Kona 16.594 -10%
24 Cupra Tavascan 15.342 +
25 Volvo EX40 14.908 -39%
Auto elettriche più vendute in Europa 2025 (aggiornata al mese di giugno)

Tesla Model Y è l’auto elettrica più venduta

La Tesla Model Y si è confermata il BEV più venduto in Europa, sia a giugno sia nel primo semestre del 2025. Giugno è stato il primo mese dell’anno in cui la Model Y non ha registrato un calo, con un lieve aumento dello 0,1% rispetto a giugno 2024.

Questo dato ha confermato la ripresa iniziata a maggio, quando le immatricolazioni erano diminuite solo del 7%, un miglioramento rispetto al calo medio mensile del 50% tra gennaio e aprile.

Più in generale i veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno raggiunto una quota del 17,4% del mercato europeo, in crescita di 3,6 punti percentuali. La Danimarca ha guidato l’espansione, seguita da Norvegia, Belgio, Finlandia e Austria. I BEV hanno conquistato le quote di mercato più alte in Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi, Svezia e Finlandia, mentre sono rimaste basse in Croazia, Slovacchia, Romania, Polonia e Italia.

BYD è il marchio di auto elettriche più vendute in Europa

A livello di marche, BYD nel primo semestre del 2025 ha mantenuto la quota BEV più alta (64%) tra gli OEM esclusa Tesla, anche se ha registrato un calo rispetto al 2024, così come SAIC (scesa al 15,4%). Entrambe hanno adattato le proprie strategie per rispondere ai dazi sui veicoli elettrici.

Solo a giugno, BYD ha immatricolato 15.565 unità, entrando a far parte dei 25 marchi più venduti e superando Suzuki, Mini e Jeep.

BYD avanza nel mercato europeo: a giugno è entrata nella top 25, superando Suzuki, Mini e Jeep

Ford ha aumentato la propria quota BEV dal 4,5% al 13,7%, mentre il Gruppo Volkswagen è passato dal 10,1% al 18,7%. Hyundai-Kia ha visto una crescita dal 12,6% al 19,1%. Anche BMW Group e Renault Group hanno registrato incrementi, mentre Stellantis, Toyota e Mercedes-Benz hanno mostrato una crescita più contenuta.

Leggi anche:

Auto più vendute in Italia nel 2025

Exit mobile version