Apple CarPlay e Android Auto su Tesla, è possibile?

Elon Musk su Twitter ha preso in considerazione l’idea di poter utilizzare Apple CarPlay e Android Auto per collegare e visualizzare le app del proprio smartphone sul display delle Tesla.

Apple CarPlay e Android Auto anche sulle auto elettriche Tesla? Elon Musk apre a quest’ipotesi, per integrare il sistema di infotainment di Tesla. Infatti su questi veicoli il collegamento dello smartphone avviene direttamente con un sistema di infotainment esclusivo di Tesla, che rispetto a quello degli altri marchi auto prevede l’integrazione di servizi esterni, come Spotify per la musica o YouTube per lo streaming video.

Ma le continue richieste degli utenti hanno portato Tesla a considerare l’integrazione anche di Apple CarPlay e Android Auto, con l’obiettivo di migliorare l’offerta multimediale sui propri veicoli.

Smartphone su display Tesla

Tesla apre all’uso di Apple CarPlay e Android Auto, il sistema di infotainment di Elon Musk è indipendente dato che offre una tecnologia ricca e completa.

Proprio per questo Tesla ha preferito renderlo esclusivo non aprendo a soluzioni terze come quelle offerte da Apple CarPlay e Android Auto, per avere il maggior controllo possibile su tutto il software nonché l’assoluto potere decisionale sull’esperienza d’uso.

Il sistema di infotainment sulle Tesla è esclusivo

Ma Elon Musk, da uomo attento al mercato, ha captato la domanda crescente degli utenti di poter utilizzare i propri smartphone sulle Tesla anche attraverso Apple CarPlay e Android Auto e per questo motivo sta valutando una possibile integrazione, anche se marginale.

Apple CarPlay e Android Auto su Tesla, come funziona

Apple CarPlay e Android Auto sulle Tesla, avendo a disposizione uno schermo molto grande, potrebbero essere divisi in più zone.

Come potrebbe essere visualizzato Apple CarPlay sul display Tesla

Qualche sviluppatore indipendente nel frattempo è riuscito ad integrare Apple CarPlay sulle Tesla, come ad esempio il polacco Michał Gapiński che ha aggirato le limitazioni riuscendo a proiettare lo schermo dello smartphone sul display dell’auto elettrica.

Ma per riuscirci ha utilizzato un modem LTE, cavi HDMI e Ethernet, un radiatore per tenere basse le temperature d’esercizio e perfino due computer Raspberry Pi, uno con a bordo Android, l’altro con Linux.

Apple CarPlay sullo schermo della Tesla Model 3 VIDEO

Un’impresa titanica non facilmente replicabile da un utente medio, ed ecco perché sono aumentati gli automobilisti Tesla che si sono rivolti direttamente a Musk via Twitter.

Leggi anche:

Che cos’è e come funziona Apple CarPlay

Che cos’è e come funziona Android Auto

Infotainment auto, che cos’è e come funziona

→ Tutte le news e le guide sulle tecnologie in auto

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version