Alfa Romeo e Maserati annunciano la creazione di un nuovo reparto condiviso, Bottegafuoriserie, dedicato alla personalizzazione su misura delle vetture e alla valorizzazione del patrimonio storico dei due marchi. Il progetto sarà guidato da Cristiano Fiorio e rappresenta un passo importante nella strategia di sviluppo dei modelli d’eccellenza del gruppo.
Personalizzazione Alfa Romeo e Maserati
Il nuovo reparto si concentrerà inizialmente su progetti esclusivi legati a modelli in tiratura limitata, come l’Alfa Romeo 33 Stradale e la Maserati MCXtrema.
A lungo termine, Bottegafuoriserie punta però a rendere accessibili i servizi di personalizzazione a una platea più ampia di automobilisti, sfruttando il know-how e le competenze delle circa 15.000 aziende che compongono la cosiddetta “Extended Motor Valley”, l’ecosistema industriale e artigianale che si estende dalla via Emilia fino a Torino e Arese.
L’obiettivo è offrire un livello di personalizzazione sartoriale in grado di rispecchiare i gusti e le esigenze di ogni cliente, esaltando le competenze manifatturiere e la tradizione del design italiano applicato all’automotive.
Heritage e restauro dei modelli classici
Oltre alla personalizzazione dei modelli contemporanei, Bottegafuoriserie avrà il compito di tutelare e valorizzare il patrimonio storico di Alfa Romeo e Maserati.
Tra le attività previste rientrano il restauro ufficiale, la certificazione dei veicoli storici, e la creazione di archivi e musei dedicati all’heritage dei marchi.
Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati: “Questo lancio non è solo la creazione di una nuova iniziativa: è il simbolo di una nuova era per Alfa Romeo e Maserati. Rappresenta la nostra incrollabile fiducia nella forza della creatività, della capacità di progettazione e nella lavorazione artigianale italiane. Sono lieto di affidare questa missione a Cristiano Fiorio. Il suo eccellente lavoro con progetti come Alfa Romeo 33 Stradale e i nostri programmi nell’ambito del motorsport sono la dimostrazione di un profondo legame emotivo con l’anima dei nostri Brand. Questo è il primo passo verso una trasformazione più ampia che ridefinirà il futuro di Alfa Romeo e Maserati.”
Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati: “Siamo orgogliosi di annunciare questa straordinaria sinergia tra due Brand iconici. BOTTEGAFUORISERIE rappresenta il punto d’incontro tra visione e realtà. Questo è il luogo in cui i sogni saranno trasformati in realtà, in cui lo straordinario diventa tangibile. Guidato dalla creatività e dalla disciplina, ogni progetto è il frutto di una ricerca rigorosa e di una dedizione assoluta. Fondendo in sé il meglio del design, dell’ingegneria e della cultura italiani, BOTTEGAFUORISERIE è l’incarnazione di un approccio straordinario e unico al futuro: un approccio in cui crediamo profondamente.”
Cristiano Fiorio, General Manager di BOTTEGAFUORISERIE: “Vedersi affidare la conduzione di BOTTEGAFUORISERIE è al tempo stesso un grandissimo onore e una sfida entusiasmante. Questo è il luogo in cui passato, presente e futuro convergono: il luogo in cui rendiamo omaggio al nostro patrimonio storico mentre osiamo immaginare cosa potrà accadere negli anni a venire. Con un team di collaboratori appassionati e ricchi di talento creeremo vetture che non soltanto possiedano caratteristiche tecniche eccezionali, ma che siano anche in grado di suscitare emozioni indimenticabili. La nostra missione è chiara: rendere omaggio al patrimonio storico di Alfa Romeo e di Maserati e scrivere il prossimo capitolo della loro storia fatta di audacia, bellezza e autenticità. La performance è espressione di cultura. Creare bellezza è una forma d’arte.”
