Nissan e Poste Italiane hanno siglato un accordo che realizza la più grande flotta di veicoli commerciali 100% elettrici esistente in Italia, grazie alla fornitura di 70 furgoni e-NV200 tramite le società di noleggio a lungo termine Arval e Leasys.
I van Nissan vengono utilizzati per le consegne dell’ultimo miglio in diverse località italiane, incluse Torino, Milano, Brescia, Roma, Avellino e Bari, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale nei centri cittadini, a beneficio dell’ambiente e della comunità.
Nissan e-NV200 – L’allestimento predisposto per Poste Italiane evidenzia le caratteristiche che rendono e-NV200 la perfetta soluzione di trasporto anche per l’uso professionale: potenza pari a 80kW (109CV), una capacità di carico da 4,2 metri cubi per oltre 2 metri di lunghezza (la migliore della classe) con 770 kg di portata massima. I bassi costi di gestione – in media quattro euro per 100 km – lo rendono più economico rispetto a un van convenzionale e il motore elettrico, con batterie agli ioni di litio da 24kWh completamente integrate nel pianale, garantisce una silenziosità quasi assoluta e zero emissioni nocive. Le operazioni di carico e scarico, inoltre, sono rese più semplici grazie alle porte laterali scorrevoli e ai larghi portelloni posteriori.
È proprio per queste caratteristiche che le vendite del Nissan e-NV200 in Europa sono cresciute dell’84% tra il 2014 e il 2015 e i numeri del 2016 confermano questo trend di crescita.
Costruire una società a zero emissioni, per Nissan, è un impegno concreto. Per questo, oltre a produrre veicoli 100% elettrici, Nissan investe costantemente in ricerca e sviluppo e collabora da anni con istituzioni, enti e aziende private come Poste Italiane per sviluppare iniziative che rendano la mobilità urbana più efficiente e le città luoghi più vivibili.