Mazda CX-3 interni

Mazda CX-3    INFO GENERALI – INTERNI – MOTORI E CAMBI – ESTERNI

L’abitacolo di questo SUV piccolo offre un livello sorprendentemente piacevole in fatto di comfort dal gusto raffinato.
Come tutte le nuove Mazda, CX-3 è orientato a chi guida e focalizzato sulla guida. Al volante offre possibilità di regolazione ai vertici della categoria per rendere l’esperienza piacevole a persone di tutte le taglie. Lo spazio per le spalle e per le gambe è ai vertici della categoria così come le regolazioni del sedile di guida: 260 mm in senso longitudinale e 40 mm in verticale con escursione del volante di 45 mm in inclinazione e 50 mm in profondità. La veduta alta da SUV assicura a chi guida una visione eccellente della strada e la capacità di vedere il 20% di un bimbo alto 100 cm (o di oggetti di dimensioni simili) davanti a CX-3.

Tre sono i pacchetti di allestimento offerti per l’abitacolo: Il primo è il top di gamma e propone rivestimenti in pelle bianca e tessuto scamosciato Lux Suede® nero abbinati a finiture in rosso scuro e in metallo lucido per i pannelli, il secondo è di ecopelle nera e tessuto grigio scuro per i rivestimenti con le stesse finiture rosso scuro di cui sopra e pannelli decorativi neri morbidi con cuciture rosse. Infine sono anche disponibili due diverse combinazioni di rivestimenti in tessuto con inserti color argento, contorni delle bocchette d’aerazione rosso scuro e pannelli decorativi imbottiti neri con cuciture argento. Il bagagliaio da 350 litri che si amplia sino a 1.260 litri con i sedili posteriori sdoppiati abbattuti offre una maggiore flessibilità. Per avere un abitacolo silenzioso e più confortevole in marcia, Mazda si è focalizzata sul blocco dei rumori ad alta frequenza verso l’abitacolo (come quelli provenienti da pneumatici e motore), concentrando i materiali fonoassorbenti dove hanno maggiore effetto, ad esempio su pannelli, tappeti del pavimento e sedili. Il risultato è che CX-3 è all’altezza dei modelli del segmento C in fatto di contrasto alla rumorosità ad alta frequenza.

RIVOLUZIONA L’ESPERIENZA A BORDO – Il sistema di infotainment MZD Connect si interfaccia perfettamente con gli smartphone tramite Bluetooth o USB, consentendo agli occupanti di connettersi durante il viaggio a internet in sicurezza, collegandosi con i social media, od inviare e ricevere e-mail e messaggi di testo o vocali – come sono soliti fare tanti potenziali acquirenti di CX-3.

Fra le tante alternative di infointrattenimento accessibili attraverso MZD Connect c’è Aha, una piattaforma su cloud che offre decine di migliaia di stazioni radio, podcast, audiolibri e tanto altro. Gli utenti possono anche connettersi con servizi personalizzati su base locale quali i feed audio di Twitter e Facebook, con la possibilità di rispondere con “mi piace” o postando messaggi audio utilizzando la funzionalità “short”. Quanto alle funzioni di navigazione, il sistema utilizza i dati mappa NAVTEQ provenienti da una scheda SD che coprono l’Europa con tre anni di aggiornamenti semestrali gratuiti. Tramite ricerca su internet si possono trovare punti di interesse, ristoranti, ecc. semplicemente impostandoli nel sistema di navigazione oppure utilizzando i comandi vocali.
Comandabile tramite la manopola HMI commander o comandi vocali, MZD Connect è anche dotato di numerose app Mazda fra cui Display Eco, che consente al conducente di tenere sotto controllo i consumi di carburante.
E’ disponibile anche la telecamera posteriore che proietta le immagini sullo schermo Touchscreen da 7 pollici sistemato sulla plancia sopra la consolle centrale per una visione facile e sicura delle informazioni relative alle comunicazioni ed all’infointrattenimento

Anche la CX-3 è dotata del sistema Active Driving Display, uno dei primi “head-up display” in questo segmento, che mostra in tempo reale i dati (come velocità, indicazioni di guida, avvertimenti di sicurezza attiva) direttamente nel campo visivo di chi è al volante.

AUDIO PREMIUM BOSE® –  Il sistema di qualità è stato sviluppato appositamente per Mazda CX-3, è il primo del genere offerto su una Mazda del segmento B. É dotato di:

SISTEMI PER LA SICURAZZA ATTIVA:

SICUREZZA PASSIVA –  La scocca SKYACTIV-Body di CX-3 presenta ulteriori rinforzi per adeguarla alle maggiori dimensioni e peso di un SUV, quali:

L’abitacolo ha gli airbag frontali, laterali ed a tendina di serie assieme a pretensionatori e limitatori di carico su quattro cinture di sicurezza
I sedili anteriori sono anti-colpo di frusta e sostengono la testa in caso di tamponamento mentre gli schienali posteriori rinforzati prevengono l’intrusione dei bagagli. I rivestimenti porta sono stati ottimizzati per minimizzare il colpo sull’addome in caso di collisione laterale.
Ed a salvaguardia dei pedoni, CX-3 è dotato di una notevole zona deformabile fra cofano e motore oltre ad una speciale cappottatura ed al paraurti anteriore ad assorbimento d’urto.


Mazda CX-3    INFO GENERALI – INTERNI – MOTORI E CAMBI – ESTERNI

 

 

Exit mobile version