Lungo il percorso dell’esibizione il pubblico si è fermato a guardare sbalordito la Discovery Sport trainare sui binari tre vagoni del peso di oltre 100 tonnellate, in una dimostrazione di capacità di traino. Il tracciato di 10 chilometri nella Svizzera del nord ha messo a dura prova le capacità di traino della compatta Discovery Sport. Nonostante il traino massimo certificato sia di 2.500 kg (2,5 tonnellate), la Discovery Sport è riuscita a trainare 58 volte il proprio peso, spinta da un propulsore diesel Ingenium da 180 CV, con una coppia di 430 Nm. In questa occasione la Discovery Sport si è avvalsa inoltre della suite di tecnologie Land Rover di traino e trazione, come il Terrain Response, il Tow Assist, il Tow Hitch Assist e l’All Terrain Progress Control – un intero sistema off-road di guida semiautonoma di gestione del motore e dei freni.
Land Rover DISCOVERY SPORT – La Discovery Sport, il primo modello della nuova famiglia di Land Rover Discovery, ha conquistato sin dal lancio le 5 stelle Euro NCAP. Dal primo giorno di vendita, nel dicembre 2014, sono state vendute oltre 123.300 Discovery Sport, che è stata anche il best seller Land Rover nel mese di maggio, con ben 10.075 unità vendute. Le capacità della Discovery Sport vengono potenziate dal lancio dell’All Terrain Progress Control (ATPC). Questo è un sistema avanzato che consente a chi guida di stabilire e mantenere una velocità costante in off-road. L’ATPC, sviluppato dai famosi specialisti all-terrain di Land Rover, funziona come un Cruise Control che opera fra i 2 ed i 30 km/h. L’ATPC offre inoltre la funzione dedicata “Launch”, che permette partenze facili e progressive anche su superfici a scarsa aderenza come ghiaccio, neve o erba bagnata.
Discovery Sport MOTORE – L’avanzatissimo diesel Ingenium da 2.0 litri di Jaguar Land Rover rende la Discovery Sport uno dei più efficienti SUV Premium compatti del mondo. Il diesel Euro 6 è disponibile in due versioni – da 150 e 180 cv – con consumi ed emissioni di CO2 a partire rispettivamente da 4,9 l/100km e 129 g/km. Il potente propulsore da 180 CV consente una velocità massima di 188 km/h e accelera il veicolo da 0 a 100 km/h in soli 8,9 secondi. È disponibile inoltre un quattro cilindri turbo a benzina. Il 2.0 litri a benzina da 240 CV ad iniezione diretta offre i livelli prestazionali di un sei cilindri ma con ingombri e pesi inferiori, ed emissioni di CO2 ridotte del 20 % in confronto a motori di pari potenza e cilindrata superiore. Tutte le versioni equipaggiate con trasmissione automatica montano i paddle sul volante, che consentono di selezionare manualmente i singoli rapporti per un miglior controllo durante il traino, nel fuoristrada impegnativo e per una guida dinamica su asfalto.