FOTO nuova Kia Sportage, abitacolo, plancia, sedili e carrozzeria

Le immagini della Kia Sportage aggiornata con il nuovo frontale e interni rivisti. Foto abitacolo e carrozzeria. Una galleria completa di foto che ne svelano ogni dettaglio, dalla grintosa carrozzeria fino agli interni lussuosi e tecnologici.

GUARDA LA FOTOGALLERY

Tutte le foto della Kia Sportage, un bel restyling (abitacolo, sedili, plancia, carrozzeria) che evidenzia un design, ora ispirato al linguaggio stilistico “Opposites United” introdotto con il SUV elettrico Kia EV9.

Il frontale è dominato dalla distintiva griglia “tiger nose” di Kia, con una trama a nido d’ape che si estende per tutta la larghezza. Questa griglia è affiancata da luci diurne a LED a forma di boomerang, molto futuristiche, e dai fari a matrice di LED che contribuiscono a creare un impatto visivo forte e riconoscibile.

La silhouette laterale è sportiva e muscolosa, caratterizzata da linee nette e precise. Per esaltare il dinamismo, è presente una nuova modanatura nera cromata che incornicia i finestrini e richiama l’eredità sportiva del veicolo. Su alcuni allestimenti, come la GT-Line, è disponibile un tetto nero a contrasto con il colore della carrozzeria.

Il posteriore ha uno stile contemporaneo, con luci a LED collegate da una linea orizzontale che accentua l’impressione di ampiezza. Il tergicristallo posteriore è elegantemente nascosto nello spoiler sul tetto, offrendo un’estetica pulita e sofisticata. Anche il paraurti posteriore e lo skid plate sono stati ridisegnati per un look più robusto e futuristico.

Torna al contenuto (Kia Sportage caratteristiche, motori, allestimenti)

Kia Sportage interni rinnovati

Gli interni rinnovati della Kia Sportage si caratterizzano per un ampio spazio per tutti i passeggeri e per un’impostazione elegante e minimalista.

Sulla plancia e cruscotto spicca l’elemento centrale più distintivo del design degli interni, il grande display curvo integrato, che unisce il quadro strumenti digitale (da 12,3 pollici) e il sistema di infotainment (anch’esso da 12,3 pollici). Questa soluzione crea un’atmosfera futuristica e “avvolgente” per il guidatore, offrendo un’interfaccia intuitiva e minimalista. Al di sotto di questo display c’è una sottile linea di ventilazione.

La console centrale è stata riprogettata per essere elegante e funzionale. Ospita una manopola del cambio a controllo elettronico “shift-by-wire” che libera spazio, il selettore delle modalità di guida, i comandi per il sistema audio e la ricarica wireless per lo smartphone.

Kia ha utilizzato materiali di alta qualità per l’abitacolo della nuova Sportage. Il cruscotto e i pannelli delle porte sono rivestiti con superfici soft-touch, mentre la console centrale è rifinita in materiali lucidi. La scelta dei colori e delle finiture varia a seconda dell’allestimento: la GT-Line, per esempio, presenta inserti scuri e dettagli metallici.

I sedili sono stati progettati per essere ergonomici e confortevoli, con opzioni di regolazione elettrica e riscaldamento/ventilazione disponibili in base all’allestimento. Lo spazio per le gambe è generoso sia per i passeggeri anteriori che posteriori, e il vano bagagli è uno dei più ampi della categoria.

Torna al contenuto (Kia Sportage caratteristiche, motori, allestimenti)

Foto nuova Kia Sportage 2025

Leggi anche:

Caratteristiche, motori, misure Kia Sportage
Listino prezzi Kia Sportage
→ Tutte le novità sul marchio KIA – video prove KIA

Exit mobile version