Patente BE, l’abilitazione alla guida per trainare un carrello “pesante”

Cosa si può trainare con la BE, le linee guida per avere tutte le informazioni e la preparazione necessaria per superare l'esame.

La patente BE è un’estensione della patente B, che permette di guidare rimorchi, con i veicoli di una determinata dimensione e peso. In pratica, è necessario acquisirla per coloro che hanno intenzione di guidare il veicolo con un veicolo trainante (auto o furgone) con un rimorchio che superi una certa portata.

Requisiti per la ottenere la patente BE

I requisiti che permettono di acquisire una patente BE, sono i seguenti:

Patente di guida BE, ecco come ottenere l’abilitazione per trainare rimorchi di grandi dimensioni

La patente BE rappresenta l’estensione della patente B, che consente di guidare un veicolo di peso superiore a quanto consentito nella patente standard. Ottenere questa abilitazione è particolarmente utile per chi ha la necessità di trainare per esempio roulotte, barche o altre attrezzature di grandi dimensioni, e gestire più facilmente una combinazione di mezzi con rimorchi pesanti.

Limiti di peso che si può trainare

Con la patente BE si può guidare entro i seguenti limiti:

Patente BE, limiti di peso

In sintesi, la patente BE viene utilizzata quando è necessario trainare un rimorchio che pesa più di 750 kg (massa a pieno carico), e quando il peso del veicolo e del rimorchio supera i 4.250 kg. Se il peso del rimorchio è inferiore a 750 kg, o se il peso totale non supera i 4.250 kg, è sufficiente la sola patente B.

Documenti necessari per iscriversi

Per avviare la procedura di richiesta della patente di guida BE, è necessario fornire i seguenti documenti:

Patente BE, documenti e costi

Per ottenere la patente BE bisogna sostenere dei costi, e presentare una serie di documenti. I prezzi variano a seconda dell’autoscuola scelta e della città di residenza, ma in generale comprendono:

In generale il prezzo totale per l’ottenimento della patente BE, parte da 500 a fino ai 1.000 euro, a seconda dei corsi pratici richiesti e delle tasse dell’autoscuola.

I documenti per immatricolarsi e sostenere gli esami della patente sono:

Esame teorico

Successivamente si procederà con l’esame teorico. Quest’ultimo, per quanto concerne la patente BE, è meno difficile di quello della patente B, poiché si concentra su normative specifiche in merito alla guida con veicoli trainanti e ai rimorchi. Nella maggior parte dei casi, la prova teorica non è necessaria per chi ha la patente B, ma potrebbero esserci domande su:

Le domande sono 30, ed è possibile commettere un massimo di tre errori per superare la prova.

L’esame pratico con la prova di guida

Dopo di ciò, vi è l’esame pratico. Quest’ultimo consiste nel guidare una combinazione di veicoli (auto e rimorchio). Durante la prova pratica il candidato dovrà dimostrare alcune abilità, quali:

I compiti più difficili riguardano la svolta, il parcheggio e la retromarcia con il rimorchio, che richiedono la massima coordinazione, ed una buona comprensione del comportamento in merito alla combinazione auto+rimorchio.

Patente BE, validità e rinnovo

La patente BE ha la stessa validità della patente B, quindi devono essere rinnovate entrambe contemporaneamente. Il rinnovo dipende dall’età del conducente:

Exit mobile version