Gasolio agricolo, prezzo, a chi spetta

Il cosiddetto gasolio agricolo è il carburante destinato all'agricoltura e alla pesca che agricoltori e pescatori acquistano a prezzo agevolato. Cosa è il gasolio agricolo, a chi spetta e quanto costa oggi.

Il gasolio agricolo è destinato all’agricoltura e alla pesca e si acquista ad un prezzo agevolato. Questo tipo di carburante viene utilizzato da agricoltori e pescatori, utenti di mezzi agricoli, per far camminare e lavorare trattori o barche.

Prezzo gasolio agricolo quanto costa oggi con l’agevolazione

Gli agricoltori regolarmente iscritti come imprenditori agricoli hanno diritto ad un prezzo agevolato per il carburante che si utilizza nelle macchine agricole per la lavorazione dei campi. 

Prezzo gasolio agricolo aggiornato 2023

Attualmente gli sgravi sul gasolio agricolo valgono quasi 1 miliardo. Il prezzo medio attuale del gasolio agricolo è di 1,21€/l nei primi mesi del 2023, sceso rispetto allo scorso anno quando il suo prezzo era 1,450 euro/litro. La quantità di gasolio che spetta ad ogni azienda agricola si calcola in base alla quantità di terreno che l’agricoltore o l’azienda, che ne fa richiesta, deve lavorare.

Andamento del prezzo del gasolio agricolo negli ultimi anni dal 2014 al 2023

Come funziona? Come viene distribuito il gasolio agricolo a prezzo agevolato? Attraverso un libretto di controllo che permette agli agricoltori di acquistare il gasolio ad un prezzo scontato per soli fini agricoli. L’assegnazione della quantità di combustibile avviene tramite i centri di assistenza agricola (CAA) e dipende dalla quantità di terreno e dalle colture in esso coltivate e dalle macchine in possesso.

Dove si compra il gasolio agricolo?

Dove si compra? L’agricoltore con le carte in regola per acquistare il gasolio agricolo può recarsi presso un distributore autorizzato per prelevare il combustibile assegnato. Solitamente la vendita viene effettuata da un consorzio agrario.

Differenza gasolio/diesel agricolo cosa cambia nel colore

Non ci sono particolari differenze tra il diesel agricolo ed il gasolio utilizzato normalmente sulle auto e sui camion. I due carburanti hanno solo colori differenti per essere facilmente riconoscibili. Infatti nel gasolio agricolo viene aggiunto un colorante per farlo apparire di colore verde.

Il gasolio agricolo per essere facilmente riconoscibile è di colore verde

Gasolio agricolo a chi spetta

Il gasolio agricolo spetta agli utenti di motori agricoli. Chi sono? In Italia ai sensi delle vigenti leggi (d. leg. 504/95, 173/98; legge 662/96; d. m. 6/8/63, 12/3/92, 24/2/00) vengono considerati “utenti di motori agricoli” i seguenti soggetti.

Un trattore all’opera alimentato da gasolio agricolo

Utenti di motori agricoli:

Rifornimento dalla cisterna del gasolio agricolo

Tra gli utenti di motori agricoli sono comprese le seguenti attività agevolate per l’acquisto di diesel agricolo (gasolio):

Nel caso di motori benzina, le macchine debbono avere potenza inferiore a 40 CV e non essere impiegate per conto terzi, ad eccezione delle mietitrebbiatrici.
Non rientrano tra le macchine agricole: ciclomotori, motoveicoli e autoveicoli.

Leggi anche:

10 trattori più potenti al mondo!

Trattore agricolo più veloce al mondo

Revisione trattori controlli e date per i mezzi agricoli

→ Cosa ne pensi? Leggi le discussioni aperte sul FORUM

Exit mobile version