Fondo Vittime della Strada, cos’è e su quali incidenti mortali interviene

Si chiama esattamente "Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada" che ha il compito di intervenire in caso di incidente mortale causato da auto senza assicurazione. A chi rivolgersi, i massimali e la tipologia di incidenti stradali per i quali si può far ricorso al fondo

Quello che normalmente tutti chiamano Fondo Vittime della Strada in realtà è il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada in Italia, istituito con legge n. 990 del 1969 (abrogata con l’entrata in vigore del Codice delle Assicurazioni Private). Operativo dal 12 giugno 1971 è amministrato dalla Consap sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico.

Fondo Vittime della Strada, cosa è

Il Fondo di Garanzia per le vittime della strada ha il compito di intervenire quando si verifica un incidente stradale mortale dove viene coinvolto un veicolo non assicurato oppure un mezzo che non viene identificato.

Quando la Polizia stradale non riesce ad identificare il mezzo che ha causato l’incidente mortale interviene il Fondo di Garanzia Vittime della Strada

In caso di incidente mortale che vede cioè coinvolto un veicolo non assicurato, non identificato o assicurato con impresa di assicurazione in liquidazione, la famiglia della vittima può contare sul risarcimento del danno grazie all’intervento del Fondo di Garanzia per le vittime della strada.

Incidente moto mortale su strada

Fondo di Garanzie Vittime della Strada contatti, a chi rivolgersi

Il Fondo di garanzia Vittime della Strada è presente sul territorio nazionale attraverso le Compagnie assicuratrici (c.d. designate) che cambiano a seconda della regione nella quale è avvenuto il sinistro e che gestiscono la procedura di risarcimento come se il mezzo non assicurato (oppure non identificato) fosse assicurato presso di loro.

E’ a loro che bisogna rivolgersi in caso di incidente mortale per avere il risarcimento del danno: il Fondo procede a recuperare quanto pagato direttamente dal danneggiante (sempre che questi venga identificato).

Fondo di Garanzia Vittime della Strada

Massimali del Fondo Di Garanzia Vittime dalla Strada

L’intervento del Fondo di Garanzia è limitato al massimale di legge vigente che dall’11 giugno 2017 è di € 6.070.000,00 nel caso di danni alle persone e € 1.220.000,00 nel caso di danni alle cose, per ciascun sinistro.

Precedentemente a far data dall’11 giugno 2012 € 5.000.000,00 per danni a persona per sinistro, € 1.000000,00 per danni a cose per sinistro; a far data dall’11 dicembre 2009, € 2.500.000,00 per danni a persona per sinistro ed € 500.000,00 per danni a cose per sinistro.

? ELENCO MASSIMALI Fondo Di Garanzia SCARICA PDF

Tipologia di incidente con intervento Fondo Di Garanzia Vittime della Strada

Altri sinistri stradali per i quali si può ricorrere al Fondo Vittime della Strada

Fondo Garanzie Vittime della Strada come funziona

? Altre notizie di incidenti in auto

? Notizie non belle e spiacevole… (lutti)

 Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI

Exit mobile version