Fast Track negli aeroporti, come attivarlo anche sul Telepass

Un servizio davvero utile per evitare lunghe code negli aeroporto. Ecco di cosa di tratta e come attivarlo anche attraverso il Telepass.

Il “Fast Track” è un servizio che permette ai passeggeri di accedere ad una corsia prioritaria attraverso la quale raggiungere più rapidamente i controlli di sicurezza e l’area d’imbarco, evitando le lunghe code tipiche dei momenti di punta. E’ particolarmente utile perché permette di risparmiare tempo prezioso. Solitamente, il servizio Fast Track include solo l’accesso prioritario ai controlli di sicurezza ma in alcuni aeroporti, potrebbe essere incluso anche l’accesso prioritario all’imbarco. Novità per gli automobilisti grazie al Telepass che offre da oggi offre questo servizio aggiuntivo oltre a quelli autostradali: il “Telepass Fast Track” che permette l’accesso prioritario negli aeroporti.

Come avere il “Fast Track”?

Le modalità per accedere al servizio Fast Track possono variare a seconda dell’aeroporto e della compagnia aerea. Solitamente è possibile avere il servizio in questi casi:

Porta di accesso prioritario Fast Track per accedere ai controlli di sicurezza

Il servizio dal Telepass, come funziona

Con il Telepass negli aeroporti di Roma Fiumicino, Ciampino, ma anche Milano, Napoli e Torino, è disponibile l’accesso prioritario ai controlli di sicurezza. Il nuovo servizio “Fast Track” è stato lanciato dall’azienda italiana, Telepass, leader nella mobilità intelligente e nella pedaggio elettronico, in Italia e in Europa, in vista delle partenze estive, ed è dedicato ai clienti Telepass possessori di biglietto aereo. I clienti potranno presentarsi al gate dei principali aeroporti italiani mostrando sul proprio telefono la carta d’imbarco e il codice QR Telepass Fast Track e velocizzare tutto il percorso previsto negli aeroporti.

Cos’è il servizio Fast Track di Telepass – Photo by Telepass

Dunque, questo servizio è pensato per rendere l’esperienza del viaggiatore più semplice e veloce, permettendogli di evitare code ai controlli di sicurezza e di risparmiare tempo prezioso. A onor del vero, grazie al servizio Telepass, dal 1990 è possibile transitare senza sosta nelle corsie dedicate in autostrada, e il nuovo servizio permette ai clienti di vivere la stessa esperienza in aeroporto, superando i controlli di sicurezza attraverso l’accesso prioritario e gratuito del varco Fast Track. Quest’ultimo è un percorso preferenziale che permette di raggiungere la zona imbarchi in modo semplice e veloce, ottimizzando e riducendo le tempistiche di attesa, e garantendo un’esperienza di viaggio ancora più “fast”.

Come richiederlo

I clienti TELEPASS possono richiedere il servizio tramite app, successivamente è necessario accedere alla sezione “Riepilogo”, cliccare “Fast Track”, e bisogna poi inserire il codice fiscale e la mail associati ad un contratto Telepass attivo. Una volta inseriti i dati verrà generato un codice QR che verrà inviato via email al cliente. Tale codice deve essere poi usato per poter accedere alla corsia dedicata in aeroporto. Ogni cliente può scegliere un massimo di 5 Fast Track (potrà essere utilizzato oltre che per se stessi, anche per i compagni di viaggio).

Non è necessario stampare il Fast Track, ma bisogna presentare il codice QR all’ingresso nella corsia dedicata. Il servizio è gratuito fino al 31 dicembre per quanto riguarda i clienti Basic, mentre per i clienti Plus resta in vigore anche nei giorni successivi. Il servizio verrà attivato negli altri aeroporti italiani nei prossimi giorni.

Sintesi di alcuni punti chiave del servizio Fast Track Telepass

Il servizio di accesso prioritario negli aeroporti attivato con il Telepass, offre quanto segue:

In sintesi, il servizio Fast Track di Telepass è pensato per migliorare sensibilmente l’esperienza di viaggio, rendendo più rapidi e piacevoli i controlli di sicurezza aeroportuali.

Tutto sul Telepass

Le parole dello Chief Consumer Sales and Marketing Officer Telepass

Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales and Marketing Officer Telepass, specifica che si tratta di:

Un nuovo servizio per i nostri clienti che amano viaggiare senza incorrere in ostacoli e barriere. Vogliamo continuare a tenere fede alla promessa fatta agli automobilisti: farli passare in un “beep” per valorizzare al meglio il loro tempo…Il nuovo servizio si sposa perfettamente con la nostra missione di promuovere una mobilità sempre più fluida, che potenzia le persone in movimento, non solo in autostrada e in città ma, da oggi, anche in aeroporto. Offriamo un’esperienza completa e digitale che può accompagnare le persone in tutte le fasi del viaggio: dall’acquisto del biglietto aereo al pagamento del parcheggio convenzionato in aeroporto, passando per il fast track e, una volta a destinazione, al pagamento dei taxi e dei mezzi di trasporto. Vogliamo continuare a rafforzare la qualità e la capillarità della nostra offerta e nei prossimi mesi ci saranno ulteriori novità importanti“.

Exit mobile version