Foton Tunland V9, nuovo pick-up cinese ibrido, caratteristiche e prezzo

La gamma di pick-up della cinese Foton si amplia con il nuovo Tunland V9, un modello più alto e largo rispetto al G7, dotato di un motore diesel abbinato a una moderna tecnologia ibrida a 48 Volt.

Dopo il lancio del Tunland G7, Eurasia Motor Company amplia la gamma con il nuovo pick-up Tunland V9. Più alto e largo del G7, il V9 ha un design robusto, elegante e contemporaneo con una presenza muscolosa e potente. È dotato di un motore diesel da 160 CV, supportato da un sistema ibrido a 48 Volt.

Dimensioni, com’è
Interni
Motore
Prezzi

Foton Tunland V9 dimensioni, com’è

La Tunland V9 misura 5,62 m di lunghezza, 2,09 m di larghezza e 1,96 m di altezza, con passo di 3,36 m e 24 cm di altezza da terra. Il cassone è largo 1,65 m, lungo 1,577 m e profondo 53 cm, con un volume di 1.379 litri, offrendo praticità per un uso professionale.

La cabina doppia dispone di cinque porte. Il design esterno si ispira alla Kinetic Sculpture, mentre l’interno segue il concetto di Intelligent Dynamic Cockpit.

La parte anteriore presenta una grande griglia esagonale brunita, fari a matrice LED e un paraurti sportivo. All’esterno si notano linee decise, i cerchi da 18″, passaruota pronunciati e specchietti laterali riscaldati con indicatori di direzione. Posteriormente si distingue per il portellone rialzato e le luci a LED a forma di C.

Foton Tunland V9 interni

Gli interni del Foton Tunland V9 sono confortevoli, con a bordo tanta tecnologia e materiali di alta qualità in un ambiente minimalista ed elegante.

Il volante multifunzione a “D”, regolabile in quattro direzioni, migliora la comodità e la sicurezza, offrendo comandi per cruise control, audio, Bluetooth e telefonate. Il display LCD dietro il volante fornisce informazioni essenziali come pressione dei pneumatici e livello della batteria.

L’abitacolo del pick-up Tunland V9 con display centrale da 14,6″

La plancia ospita un touchscreen da 14,6 pollici con risoluzione 2K, compatibile con CarPlay e comandi vocali. Sotto il touchscreen, il cambio ergonomico consente di regolare trazione integrale e modalità di guida, oltre a includere funzioni come controllo stabilità e ricarica wireless. L’abitacolo, arricchito da illuminazione LED, presenta sedili ergonomici con imbottiture e 10 regolazioni per il conducente, garantendo massimo comfort e supporto.

Motore diesel ibrido

Il Foton Tunland V9 è equipaggiato con un motore diesel Aucan 4F20 da 2.0 litri e 160 CV, combinato con un sistema ibrido Bosch a 48V. Il motore diesel, dotato di turbocompressore BorgWarner e iniezione ad alta pressione Bosch, eroga una potenza di 117 kW e una coppia massima di 400 Nm, aumentata a 450 Nm grazie al supporto del sistema ibrido. Questo migliora l’accelerazione, riducendo di 2,8 secondi il tempo da 0 a 60 km/h.

Il sistema ibrido supporta il veicolo in partenza, accelerazione, salita e recupera energia in discesa, riducendo il consumo di carburante del 5-8%. Il motore è associato alla trasmissione automatica ZF 8AT. Su strada il Foton Tunland V9 offre sei modalità di guida: standard, eco, sport, fango, sabbia e neve, con la possibilità di attivare la trazione integrale 4L per condizioni difficili, inseribile con il riduttore.

Prezzo, quanto costa il pick-up Tunland V9

Il prezzo del Tunland V9 parte da 47.250 euro (37.500 euro, Iva e messa in strada esclusi) disponibile in due allestimenti, Flagship e Ultra, entrambi dotati di display compatibile con CarPlay e Carbit, sistema audio a 6 altoparlanti, Bluetooth e 4 porte USB, oltre a climatizzazione automatica (bizona con purificatore nell’Ultra). I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, con 10 posizioni per il conducente e 4 per il passeggero nell’Ultra.

L’equipaggiamento di sicurezza comprende airbag frontali, laterali e a tendina, antifurto, cruise control, controllo velocità in discesa, assistenza alla partenza in salita, monitoraggio angolo cieco e sensori di parcheggio.

Foton Tunland V9 Hybrid, pick-up cinese ibrido

L’allestimento Ultra aggiunge sistemi avanzati di assistenza alla guida, tra cui cruise control adattivo, telecamere a 360°, frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, riconoscimento segnali, allerta traffico posteriore, rilevamento stanchezza e avviso collisione frontale e pedoni.

→ Tunland V9 8AT Flagship: 47.250 €
→ Tunland V9 8AT Ultra: 50.910 €

Leggi anche:

→ Tutte le news sul marchio EMC

→ Tutte le news sul marchio Foton

Exit mobile version