Suzuki entra nel mondo delle auto elettriche con il suo primo modello proposto a batteria. La eVitara è un modello completamente nuovo, sviluppato su una piattaforma dedicata agli EV realizzata in collaborazione con Toyota e Daihatsu.
Dal punto di vista estetico, la e Vitara riprende lo stile robusto e avventuroso tipico del marchio, con dimensioni compatte da SUV (4,27 metri di lunghezza) e un design definito “High-tech & Adventure”.
→ FOTO NUOVA SUZUKI eVITARA
→ FOTO ABITACOLO SUZUKI eVITARA
→ FOTOGALLERY nuova Suzuki eVitara
→ Torna al contenuto (SUZUKI eVITARA EV caratteristiche)
Foto nuova Suzuki eVitara
Gli interni, caratterizzati da due display orizzontali affiancati e da una plancia ricca di comandi fisici, offrono un mix di modernità e praticità, mentre il tunnel centrale integra i principali controlli di guida.
Il gruppo motopropulsore BEV è costituito da due e-Axle che integrano motore e inverter. La eVitara è equipaggiata a scelta tra due pacchi batteria al litio ferro-fosfato: uno da 49 kWh, destinato alla versione base a trazione anteriore con 144 CV di potenza, e uno più grande da 61 kWh, disponibile sia in configurazione 2WD da 174 CV sia con trazione integrale elettrica “AllGrip-e”.
Quest’ultima abbina un motore anteriore da 144 CV a un secondo motore posteriore da 65 CV, per una potenza complessiva di 184 CV e una coppia di 300 Nm, con la possibilità di sfruttare il “Trail Mode” per affrontare fondi a bassa aderenza.
La versione con batteria da 49 kWh offre un’autonomia di circa 310 km, mentre quella da 61 kWh può raggiungere fino a 525 km in ambito urbano, secondo il ciclo WLTP.
Foto interni Suzuki eVitara
→ Torna al contenuto (SUZUKI eVITARA EV caratteristiche) ←