Non è difficile individuare quale siano i migliori motori 3 cilindri di piccola cilindrata. Devo rispondere a diverse caratteristiche, fluidità di marcia, erogazione potenza, silenziosità oltre alla durata.
Il Ford EcoBoost 3 cilindri 1.0 ha ricevuto per la 6a volta consecutiva il titolo di Motore dell’Anno, nella categoria riservata ai propulsori di cilindrata inferiore a 1 litro, all’International Engine of the Year 2017. I giudici hanno nuovamente premiato la combinazione di guidabilità, prestazioni, convenienza, comfort e tecnologia, che continua a fare scuola tra i motori compatti.
Il Ford EcoBoost è stato premiato da una giuria di 58 giornalisti automotive provenienti da 31 paesi. Un titolo che gli spetta ogni anno, sin dalla prima edizione del premio per questa categoria. Si tratta, infatti, del 10° riconoscimento conquistato dal Ford EcoBoost 1.0, che si aggiunge ai 3 titoli assoluti, ai 5 di categoria ‘Best Engine Under 1.0-litre’ e al miglior nuovo motore ‘Best New Engine’ già ottenuti in passato.
Ha commentato Joe Bakaj, Vice Presidente Sviluppo Prodotto di Ford Europa
Disponibile in versioni da 100, 125 e 140 cavalli, in Europa 1 Ford su 5 è equipaggiata con EcoBoost 1.0. Circa 2 veicoli su 5, per quanto riguarda le Fiesta. A livello globale, la gamma EcoBoost, che include oltre al 3 cilindri 1.0, anche il 4 cilindri in step da 1.5, 1.6, 2.0 e 2.3 litri, e il V6 in step da 2.7 e 3.5 litri, offre potenza ed efficienza nei consumi trasversalmente ai veicoli Ford, dalla nuova Fiesta al celebre veicolo commerciale Transit, dai pick-up ai modelli Ford Performance, tra cui l’estrema Focus RS, l’iconica Ford Mustang e la supercar Ford GT.
Ha commentato Dean Slavnich, co-presidente del 19° International Engine of the Year che si è celebrato a Stoccarda, Germania, e caporedattore della rivista Engine Technology International.
Ford ha annunciato, inoltre, il lancio della nuova versione dell’EcoBoost 1.0 a cilindrata variabile, la prima applicazione al mondo di tecnologie di disattivazione dei cilindri su un motore a 3 cilindri. L’applicazione, disponibile nel 2018, sarà in grado di disattivare/riattivare la combustione in 1 dei 3 cilindri in soli 14 millisecondi, 20 volte più velocemente di un battito di ciglia, consentendo di ridurre le emissioni di CO2 e incrementare l’efficienza del 6%.