Nuovo record Ferrari sulla nave portaerei militare Trieste a 164 km/h

Fabio Barone al volante della Ferrari SF90 Stradale ha fissato un nuovo record di velocità sul ponte della portaerei Trieste a Civitavecchia, migliorando di 12 km/h il primato da lui stabilito nel 2024 sulla Garibaldi.

Il pilota Fabio Barone, già detentore di sei Guinness World Record, ha stabilito un nuovo record di velocità su una nave della Marina Militare. Sul ponte di volo di Nave Trieste a Civitavecchia, lungo 236 metri, Barone ha raggiunto 164 km/h a bordo della sua Ferrari SF90 Stradale, superando di 12 km/h il precedente record di 152 km/h stabilito il 13 luglio 2024 sulla portaeromobili Garibaldi a Taranto.

Il primato precedente, prima di Barone, risaliva al 3 settembre 2019 ed era stato stabilito dalla pilota Shea Holbrook con una Porsche Taycan sul ponte di 270 metri a bordo della USS Hornet, con una velocità di 145 km/h.

Record Ferrari SF90 Stradale sulla nave Trieste con Fabio Barone

Per Fabio Barone, presidente del club “Passione Rossa”, quello raggiunto a bordo della Nave Trieste rappresenta il settimo Guinness World Record, dopo quelli conquistati in località simboliche come la Tianmen Mountain Road in Cina, la Transfagarasan in Romania, la Valle del Dades in Marocco, Capo Nord, Meteora in Grecia e lo scorso anno in Italia.

Tutti i record di FABIO BARONE

Il risultato è stato ottenuto con una Ferrari SF90 Stradale da 1.000 CV, in una prova che ha richiesto nove mesi di preparazione e il supporto di un team guidato da Modesto Menabue, storico motorista Ferrari con 40 anni di esperienza in Formula 1. Sul ponte lungo 236 metri della nave, Barone ha potuto sfruttarne 205, con una gestione molto precisa tra accelerazione e frenata in condizioni di spazio ridotto.

La giornata ha visto anche la partecipazione di ragazzi e ragazze dell’Associazione Italiana Persone Down, coinvolti nell’iniziativa “Meccanici per un giorno”, che hanno collaborato simbolicamente alle fasi iniziali dell’evento. Il primato è stato infine certificato ufficialmente dalla Federazione Italiana Cronometristi.

Nave portaerei Trieste

La Nave Trieste (L 9890) è un’unità d’assalto anfibio multiruolo (LHD) della Marina Militare, la più grande nave da guerra costruita in Italia dal secondo dopoguerra. Prodotta da Fincantieri a Castellammare di Stabia con allestimento a Muggiano, è stata varata nel 2019 e consegnata nel dicembre 2024; la base di assegnazione è Taranto.

Nave portaerei Trieste

Lunga 245 metri, con un dislocamento di 38.000 tonnellate, dispone di un ponte di volo di 230 × 36 m con nove punti di decollo, trampolino ski-jump e capacità di operare con elicotteri pesanti e caccia F-35B. L’aviorimessa interna raggiunge 2.600 m² e due elevatori consentono di movimentare aeromobili fino a 42 tonnellate.

La nave portaerei Trieste dispone di un ponte di volo di 230 × 36 m con nove punti di decollo

La nave integra anche un bacino allagabile per mezzi da sbarco anfibio e un’autorimessa di 700 m² per veicoli terrestri. L’impostazione con due “isole” separate consente una gestione più efficiente di navigazione e operazioni di volo.

Nave Trieste (L 9890) della Marina Militare
Tipo incrociatore portaeromobili portaerei leggera (STOVL) – antisommergibile
Costruttori Fincantieri varata il 25 maggio 2019
Caratteristiche generali della nave
Dislocamento pieno carico: 38.000 t (37.000 long ton; 42.000 short ton)
Lunghezza fuori tutto: 245 m
Larghezza 47 m
Pescaggio 7,2 m
Ponte di volo 230 × 36 m
Propulsione CODLOG:
2 turbine Rolls-Royce MT30 da 38 MW (52 000 CV) ciascuna
2 Diesel MAN 20V32/44CR da 12 MW ciascuno
4 generatori diesel MAN 9L32/44CR 21 MW
2 Propulsori elettrici da 2,2 MW ciascuno
potranno essere impiegati i seguenti assetti:
2 motori elettrici per operazioni anfibie, operazioni di volo, sorveglianza, transito in aree soggette a restrizioni ambientali (velocità massima 10 nodi);
2 motori Diesel per operazioni di trasferimento e riposizionamento (velocità massima 18 nodi);
2 turbine a gas per operazioni di riposizionamento veloce in un’area di interesse (velocità massima di 25 nodi).
Velocità 25 nodi (46,3 km/h)
Autonomia 7.000 miglia a 16 nodi (12.960 km a 29,63 km/h)
Capacità di carico (max 18/20 aeromobili)
Equipaggio 1 055 (posti letto max):
450 (equipaggio e personale per le operazioni aeree)
605 (componente comando complesso e forze da sbarco)
Caratteristiche nave portaerei Trieste (L 9890)

Leggi anche:

Ferrari SF90 Stradale caratteristiche e prezzo

→ Tutte le news su Ferrari

Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
Ricerca auto provate
Ricerca argomenti di tecnica

Elaborare magazine, dal 1996 la bibbia per gli appassionati di auto sportive e da corsa
Exit mobile version