ALFA ROMEO 4C MOLE – Fra le auto più belle in esposizione al Salone Parco Valentino di Torino 2018 c’è sicuramente la nuova one-off Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001. Si tratta di una supercar su base Alfa Romeo 4C (la nostra prova in pista QUI), realizzata da Adler Group e UP Design. Una fantastica interpretazione della velocissima 4C, che ingloba alcuni elementi stilistici della Giulia e della Stelvio.
Come annunciato nell’Investor Day 2018 da Sergio Marchionne l’Alfa Romeo 4C in futuro non avrà eredi e la sua eredità, a questo punto, sarà tutta nelle mani dell’Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001.
Su quest’esemplare unico si è lavorato molto sul design ma anche sull’aerodinamica disegnata dal designer Umberto Palermo. Nella sua realizzazione è stato importante il contributo di Adler Group, l’azienda specializzata nel trattamento della fibra di carbonio e della pelle. In particolare ha contribuito alla realizzazione della one-off unendo materiali compositi e la migliore artigianalità della pelletteria partenopea.
Alfa Romeo 4C Mole Costruzione Artigianale 001
Analizzandola vediamo che all’esterno i fari a gemma posti sui passaruota sono stati sostituiti da nuovi proiettori che ricordano quelli di Giulia e Stelvio.
Nel retro i design si sono concentrati sui nuovi gruppi ottici che sono totalmente inediti e vanno a sostituire quelli originali di forma circolare.
Nuovo anche il lunotto che ora è in lamiera e con feritoie orizzontali. Di ispirazione Giulia, più precisamente della versione Quadrifoglio, sono i terminali di scarico che gli una sportività ed un’aggressività ai massimi livelli.
All’interno la 4C one-off si caratterizza per la pelle e per l’inedita colorazione bicolore nera e arancione. Per quanto riguarda la meccanica è la stessa della 4C.
Il motore è il 1750TBi da 245 CV che gli consente di scattare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e di oltrepassare abbondantemente i 250 km/h.
Cerca le occasioni di
Alfa Romeo 4C usate QUI
Vai al LISTINO ALFA 4C