CLASSIFICA gara F1 GP Azerbaijan 2025: podio e risultati

Max Verstappen (Red Bull) ha dominato la gara dall'inizio alla fine, gestendo la pressione e le ripartenze dalla pole position. 1° sul podio seguito da Russel e Sainz

Il podio della gara di F1, GP Azerbaijan a Baku

1) Max Verstappen (Red Bull) → 51 giri in 1h33’26″408
2) George Russell (Mercedes) +14.609
3) Carlos Sainz (Williams) +19.199

Momenti più eclatanti della gara
Le prestazioni dei primi 3 piloti
Verstappen, la sua prestazione straordinaria
Kimi Antonelli
Le prestazioni delle 2 FERRARI

La CLASSIFICA della GARA di F1, ordine di arrivo completo

POS PILOTA TEAM TEMPO
1 Max Verstappen Red Bull 1h33’26″408
2 Goerge Russell Mercedes +14.609
3 Carlos Sainz Williams +19.199
4 Andrea Kimi Antonelli Mercedes +21.760
5 Liam Lawson Racing Bulls +33.290
6 Yuki Tsunoda Red Bull +33.808
7 Lando Norris McLaren +34.227
8 Lewis Hamilton Scuderia Ferrari +36.310
9 Charles Leclerc Scuderia Ferrari +36.774
10 Isack Hadjar Racing Bulls +38.982
11 Gabriel Bortoleto Stake Sauber +67.606
12 Oliver Bearman Haas +68.262
13 Alexander Albon Williams +72.870
14 Esteban Ocon Haas +77.580
15 Fernando Alosno Aston Martin +78.707
16 Nico Hulkenberg Stake Sauber +80.237
17 Lance Stroll Aston Martin +96.392
18 Pierre Gasly Alpine +1 GIRO
19 Franco Colapinto Alpine +1 GIRO
20 Oscar Piastri McLaren DNF
Ordine d’arrivo, classifica della gara GP Azerbaijan F1 BAKU 2025

Le prestazioni dei primi 3 piloti Verstappen, Russell e Sainz

Momenti più eclatanti della Gara F1 BAKU 2025

La prestazione di Max Verstappen (Red Bull) è stata “mostruosa” e “perfetta”, confermando l’ottimo stato di forma della Red Bull e del suo pilota. Verstappen ha dominato la gara dall’inizio alla fine, gestendo la pressione e le ripartenze dalla pole position.

Kimi Antonelli (Mercedes): il giovane pilota italiano ha avuto un weekend molto positivo. Dopo aver mostrato buone prestazioni nelle prove libere e in qualifica, ha concluso la gara al quarto posto, sfiorando il suo secondo podio in carriera (a podio nel GP di Canada 2025). Sebbene abbia espresso un po’ di rammarico per il rientro ai box anticipato che non gli ha permesso di portare a termine il confronto con Liam Lawson, ha comunque ottenuto un risultato eccellente con un quarto posto importante per il team Mercedes.

Per le due Ferrari è stata una giornata da dimenticare per la Scuderia. Sia Lewis Hamilton che Charles Leclerc hanno avuto difficoltà fin dalle qualifiche, con Leclerc che è andato a muro, compromettendo la sua posizione in griglia. In gara, la performance non è migliorata. Leclerc ha concluso al nono posto, dietro al compagno di squadra Hamilton, che ha tagliato il traguardo in ottava posizione. La squadra non ha brillato ed ha ceduto posizioni importanti, con un’operazione di scambio di posizioni “imposto” tra i due piloti che ha evidenziato la frustrazione e la mancanza di chiarezza a Maranello. Il risultato finale è stato un “buio Ferrari” che ha permesso alla Mercedes di superare la Rossa nella classifica costruttori.

Leggi l’analisi approfondita da F1 NEWSAUTO

CLASSIFICA PILOTI MONDIALE F1 2025
CLASSIFICA COSTRUTTORI MONDIALE F1 2025

Exit mobile version